Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Il clima soleggiato accelera la stagione delle fragole di Royal Berry

"Tutto procede a gonfie vele"

Chi segue gli sviluppi della Royal Berry potrebbe quasi dimenticare che l'azienda coltiva anche grandi quantitativi d fragole. Premiata di recente come "Agricultural Entrepreneur of the Year 2025" ha annunciato piani ambiziosi, tra cui la costruzione di una nuova serra in una nuova sede, l'esplorazione di ulteriori terreni per la coltivazione e l'approvazione per lo sviluppo di un parco residenziale destinato ai dipendenti internazionali. Eppure, il proprietario Jan van Genderen trova ancora la maggiore soddisfazione nel lavorare in serra. "Il clima è ideale per la coltivazione e il sole è ottimo anche per le vendite".

© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Da coltivatore soddisfatto, Jan è raggiante alla vista di così tante fragole rosse mature che pendono dalle canaline. Queste fragole provengono da una nuova piantagione di dicembre della varietà Malling Centenary. "Al momento sono le migliori tra le migliori", dice Jan.

"Assaggiatele", propone mentre attraversiamo una delle sue serre lunedì 7 aprile. Lo facciamo. Proviamo sia una fragola Malling Centenary appena raccolta sia una bacca estiva della varietà Lady Emma. E in effetti, non possiamo che condividere il suo entusiasmo per il sapore e la qualità di questi frutti freschi.

© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
I carrelli elevatori si muovono velocemente avanti e indietro con casse piene di fragole della Royal Berry. "Oltre alla qualità e al sapore, i rivenditori danno sempre più importanza alla sicurezza dell'approvvigionamento", osserva Jan.

Illuminazione per qualità e gusto
Quest'anno, per la prima volta, l'azienda ha deciso di illuminare due colture. Oltre a una coltivazione illuminata della varietà Sonata, la serra ospita anche una coltura illuminata della varietà rifiorente Lady Emma, una novità assoluta. Jan sottolinea: "Per garantire sapore e qualità, abbiamo scelto, per la prima volta quest'anno, di fornire la serra di un'illuminazione supplementare all'inizio della primavera".

Il primo lunedì mattina di aprile, le luci della serra erano spente. Ma se dovesse arrivare un'altra settimana buia, sarà possibile accendere le luci a LED. In totale, all'inizio di aprile la Royal Berry ha introdotto sul mercato tre varietà, tutte provenienti da serre in vetro.

© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
L'abbondante luce solare, combinata con l'illuminazione supplementare quando necessario, sta producendo fragole Lady Emma, ​​dolcissime e con una lunga shelf life. Questa è anche la prima volta che la varietà rifiorente Lady Emma viene coltivata nella serra in vetro della Royal Berry.

Combinazione di successo
Nel frattempo, nella serra Mini-Air dell'azienda, la varietà Lady Emma si sta preparando per entrare in produzione più avanti. Il trapianto è avvenuto all'inizio di febbraio e la raccolta di questa coltura dovrebbe iniziare tra la fine di aprile e l'inizio di maggio. Jan afferma: "A quel punto, i volumi provenienti dalle serre di vetro inizieranno a diminuire. Il fatto che questa tempistica si adatti così bene, mi conferma il successo della combinazione serre Mini-Air e serre di vetro".

© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Le rifiorenti Lady Emma, ​​piantate all'inizio di febbraio nelle serre Mini-Air della Royal Berry.

Anticipare le promozioni
Marzo è stato un mese particolarmente soleggiato. "Tutto sta procedendo rapidamente in questa stagione, rispetto all'anno scorso", osserva Jan. Per gestire efficacemente i volumi abbondanti e precoci di fragole, la società commerciale Berries Direct, che ora si occupa delle vendite per tutti i coltivatori di fragole della cooperativa Kompany, ha dovuto anticipare le promozioni nei supermercati. "Siamo stati molto impegnati nelle ultime settimane", afferma Jan. Normalmente, le promozioni per le fragole olandesi iniziano verso metà aprile, ma quest'anno, a causa di volumi superiori alle aspettative, la necessità di promozioni si è presentata già all'inizio di aprile. "Sono state necessarie modifiche significative".

© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Abbondante raccolto nelle serre con questo soleggiato clima primaverile

Entrare a far parte della Kompany
All'inizio di quest'anno, Jan van Genderen è entrato a far parte con le sue aziende di coltivazione della Kompany, ampliando così la superficie totale dedicata alla coltivazione di fragole della cooperativa a oltre 73 ettari, con tutte le vendite di fragole esternalizzate alla società commerciale Berries Direct. Jan, che prevede che il mercato delle fragole supererà quello dei pomodori nei prossimi anni grazie alle economie di scala, e definisce questa collaborazione come un "pacchetto commerciale", ma sottolinea che offre più di semplici vantaggi commerciali.

"L'aspetto più importante è che questa collaborazione consente di avere anche maggiore spazio per la condivisione delle conoscenze. La nostra ambizione è che questa diventi una situazione vantaggiosa per tutti. Come coltivatori, possiamo imparare gli uni dagli altri e, con il nostro volume collettivo, possiamo dominare il mercato delle fragole".

© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Se necessario, le luci a LED saranno utilizzate come illuminazione supplementare.

Basso residuo
Una delle aree in cui la collaborazione tra coltivatori può risultare particolarmente vantaggiosa è nella riduzione dell'uso di prodotti fitosanitari nella coltivazione delle fragole. Royal Berry sta lavorando attivamente in questa direzione. "Abbiamo raggiunto l'obiettivo di coltivare fragole prive di residui. Poiché si tratta di un prodotto naturale, c'è sempre un'incertezza riguardo alla possibilità di mantenere questo standard per tutto l'anno. Per ora, ci stiamo concentrando su fragole a basso residuo. Adottando queste misure, puntiamo a rimanere al passo con i cambiamenti normativi".

© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Fragole confezionate per la vendita all'ingrosso.

Per maggiori informazioni:
Royal Berry
info@royalberry.eu
www.royalberry.eu