Arriva il primo evento organizzato dall'Associazione Nazionale Le Donne dell'Ortofrutta ed è l'8 marzo a Bologna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna. La data è strettamente legata al contenuto del convegno: 8 marzo come occasione per parlare di ortofrutta, lavoro e competenze delle donne.
"L'Ortofrutta è Donna! Storie di braccia, teste, occhi e cuori che hanno fatto impresa" - questo il titolo del convegno - parte infatti dai numeri che caratterizzano la presenza femminile in ortofrutta con un'indagine realizzata ad hoc da CSO Italy. Ci sarà poi un approfondimento con la Professoressa Giuseppina Muzzarelli, che illustrerà in chiave storica il profondo legame tra donne, agricoltura e alimentazione e infine quattro case history dedicate ad imprenditrici di spicco dell'Emilia Romagna, come Valentina Borghi, Annamaria Minguzzi, Francesca Nadalini e Silvia Salvi, che hanno saputo far crescere le proprie aziende, puntando su scelte vincenti in chiave di comunicazione, di innovazione, di valorizzazione della qualità e di presidio dell'intera filiera produttiva.
Clicca qui per scaricare la locandina con il programma.
Tante donne protagoniste di un evento che sarà chiuso dall'intervento di Simona Caselli, Assessore Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia-Romagna.
Un appuntamento inedito con l'ortofrutta al femminile, dedicato a tutti gli addetti ai lavori interessati alla valorizzazione del settore con una nuova visione. E' questo uno degli obiettivi principali che si propone l'Associazione Nazionale Le Donne dell'Ortofrutta, nata a Bologna il 6 Dicembre scorso, unitamente a quello di mettere in evidenza il ruolo femminile nell'ortofrutta, promuovendone le voci e le competenze in un'ottica di pari opportunità.
Per iscriversi al Convegno:
https://agri.regione.emilia-romagna.it/giasapp/agrievents/iscrizione/evento/175?
Per aderire all'Associazione:
Email: ledonnedellortofrutta@gmail.com
Facebook: www.facebook.com/LeDonnedellOrtofrutta/
Linkedin: www.linkedin.com/company/27217048/



Avvisi





Ricerca di personale
- Responsabile tecnico agronomico
- Agenti di Vendita plurimandatari per le regioni Umbria, Abruzzo, Marche, Molise, Sicilia
- Professionisti in Agricoltura - Regioni: Toscana & Umbria
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Campania
- Agenti tecnico-commerciali in Sicilia
- Impiegato da inserire in Area Amministrativa
- Coordinatore di stabilimento a Verona
- Tecnico commerciale centro-nord Italia
- Direttore Operativo Italia sede Verona
- Grower-Caposerra – Ticino (Svizzera)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Da operaio a imprenditore: la storia di un ragazzo venuto dall'Albania
- Cambiano i Governi, ma della revisione macchine agricole nessuna traccia
- Stop alla pacciamatura: la scelta di un'azienda che produce zucche
- Un'innovativa struttura a ombrello per la coltivazione dei kiwi
- Reti anti-insetto, ecco un'esperienza contro cimice e carpocapsa
Bologna, giovedi 8 marzo 2018 ore 9:45
Le Donne dell'Ortofrutta invitano al convegno 'L'ortofrutta e' donna!'
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2021-04-08 Ampia offerta di macchinari per la trasformazione di frutta e verdura
- 2021-04-07 Webinar sugli aspetti segreti del suolo e dell'ecosistema agrario
- 2021-04-06 L'ortofrutta nello scenario Covid: convegno online di CSO Italy e Nomisma
- 2021-04-01 Donne dell'ortofrutta: al via la terza edizione del Premio Danila Bragantini
- 2021-03-31 Fruttinfiore 2021 sara' in versione digitale
- 2021-03-31 Previste altre riunioni dei gruppi di contatto del Comitato misto spagnolo-francese-italiano-portoghese
- 2021-03-30 La 31ma edizione del Congresso internazionale dell'orticoltura si terra' in Francia nel 2022
- 2021-03-30 Il Simposio Fragola 2021 non e' un normale webinar
- 2021-03-26 Freskon annuncia una nuova data: aprile 2022
- 2021-03-25 SHAFFE organizza la prima edizione del 'Southern Hemisphere Fresh Fruit Trade Congress'
- 2021-03-24 Georgofili: webinar 'Aiutiamo la logistica a migliorare la shelf-life dei prodotti ortofrutticoli'
- 2021-03-24 Giornata tecnica piccoli frutti: emergenza Drosophila suzukii, gestione sostenibile e antonomo della fragola
- 2021-03-23 Come cambia l'agroalimentare in tempo di Covid
- 2021-03-19 La marca del distributore cresce ancora
- 2021-03-18 Fruit Attraction si svolgera' in presenza dal 5 al 7 ottobre 2021
- 2021-03-18 Come organizzare il marketing e sviluppare le vendite?
- 2021-03-18 Interpoma: Fiera Bolzano annuncia le date della 13ma edizione
- 2021-03-17 Avversita' e difesa dei frutti del castagno: un incontro online
- 2021-03-17 Webinar sul progetto "Semi d'Uva-Società x azione"
- 2021-03-17 Organic Talks: l'agricoltura biologica ai tempi del coronavirus