La stagione portoghese degli avocado si prospetta positiva, con un settore in continua crescita anno dopo anno. Per Tomás Ferreira, responsabile commerciale, logistica e marketing dell'azienda d'esportazione Granfer, questo sviluppo è dovuto anche alla collaborazione con un'altra impresa. "La campagna degli avocado è stata un successo commerciale per noi. La nostra joint venture Granfer Westfalia Fruit sta dando i suoi frutti. Stiamo sviluppando attivamente il mercato portoghese, concentrandoci sia sulla maturazione sia sulla commercializzazione con i nostri clienti. Allo stesso tempo, in collaborazione con Westfalia, continuiamo a lavorare sui mercati di esportazione. Siamo estremamente soddisfatti della qualità dei nostri frutti e fiduciosi di poter continuare ad avere successo".
Nonostante i significativi progressi in termini di resa, le normative sull'uso dell'acqua continuano a rappresentare una sfida per la coltivazione dell'avocado. Ferreira sottolinea: "I calibri degli avocado tendono ancora a diventare più grandi. In termini di tonnellate per ettaro, stiamo superando i nostri obiettivi per quest'anno, con frutti di qualità eccezionale. Per quanto riguarda la produzione attuale, stiamo assistendo a una maggiore produttività grazie a ottimizzazioni su larga scala nella gestione nutrizionale delle piante. La produzione in Europa rimane più impegnativa rispetto ad altre regioni, a causa delle rigide normative sugli agrofarmaci e sull'uso dell'acqua. Tuttavia, stiamo ottenendo buoni risultati. Siamo orgogliosi di allineare il nostro progetto a un frutteto rappresentativo in termini di sostenibilità".
La produzione di avocado sta guadagnando terreno in diverse regioni del Portogallo. Ferreira spiega: "L'areale sta aumentando, seguendo la tendenza generale nel bacino del Mediterraneo. Nuovi frutteti continuano a essere piantati in Portogallo, in particolare in Algarve e Alentejo, anche se la disponibilità di acqua in Algarve rimane una sfida significativa. Di conseguenza, stiamo assistendo a una diversificazione delle regioni di coltivazione, con nuovi sviluppi sia nel Portogallo centrale sia nell'area settentrionale. Inoltre, sono stati avviati nuovi progetti e più aree stanno entrando in produzione. Questo fenomeno si inserisce nella più ampia tendenza di crescita della produzione di avocado nell'emisfero boreale".
Ferreira apprezza il fatto che, con il passare del tempo, i consumatori portoghesi trovino sempre più avocado coltivati localmente, ma sottolinea anche il forte focus sul mercato europeo delle esportazioni. "Sono tempi entusiasmanti per lavorare con gli avocado. Il mercato portoghese sta acquisendo maggiore familiarità con la propria produzione e i consumatori stanno scoprendo il sapore e la complessità dei frutti coltivati localmente. Tale consapevolezza sta crescendo costantemente, portando a un aumento graduale, ma continuo, del consumo di avocado. Il futuro sembra promettente. Per quanto riguarda le esportazioni, stiamo lavorando con Westfalia Fruit Europe, che rifornisce diversi mercati europei".
A causa di un'eccessiva offerta di avocado provenienti dal Marocco, questa potrebbe non essere la situazione ideale per un nuovo frutteto, ma Ferreira è fiducioso che gli investimenti nella produzione non ne risentiranno. "Considerato che gli avocado continuano a guadagnare popolarità e a diventare un prodotto di base per il consumo quotidiano, stiamo assistendo a un aumento sia nei consumi sia nella produzione. Quest'anno i prezzi hanno subito un leggero aggiustamento, diminuendo leggermente a causa di un eccesso di offerta dal Marocco. Sebbene ciò potrebbe non essere lo scenario più favorevole, la qualità e l'unicità del nostro frutteto in Portogallo continuano a garantire ottime prestazioni, mantenendo al contempo la stabilità dei prezzi".
Pertanto, cosa rende speciali i frutteti della Granfer? L'azienda ha investito molto in vari fattori, consentendo loro di offrire avocado portoghesi per tutto l'anno. Ferreira spiega: "Abbiamo migliorato il nostro frutteto per aumentare l'efficienza energetica, ottimizzare l'uso dell'acqua e aumentare la resilienza alle condizioni uniche dell'inverno portoghese. Inoltre, abbiamo investito nel marketing e nelle celle di maturazione, assicurando una fornitura costante di avocado di prima categoria per il mercato portoghese per tutto l'anno, con disponibilità 365 giorni all'anno".
"Stiamo ulteriormente rafforzando la presenza degli avocado portoghesi sia sul mercato domestico sia in quello europeo. La nostra raccolta è in corso e prevediamo di continuare a lavorare con la produzione locale fino alla fine di marzo. Naturalmente, grazie al know-how di Westfalia, siamo in grado di concentrarci sulla fornitura di frutti ottimali, garantendo le migliori qualità organolettiche per i consumatori con un prodotto locale europeo".
"Per quanto riguarda le drupacee, siamo ancora nelle fasi iniziali della stagione. Questo tardo inverno in Portogallo è stato particolarmente umido e piovoso, il che è vantaggioso per la disponibilità di acqua. Tuttavia, aumenta anche l'esposizione a sfide come grandine e piogge eccessive. Finora stiamo assistendo a una fioritura precoce e le prospettive indicano un raccolto equilibrato quest'anno", conclude Ferreira.
Per maggiori informazioni:
Tomás Ferreira
Granfer
+351 910 200 993
tomas.ferreira@granfer.pt
www.granfer.pt