Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Fruit Attraction São Paulo 2025

Spazio espositivo raddoppiato, cresce l'importanza nel settore

La seconda edizione di Fruit Attraction São Paulo si terrà dal 25 al 27 marzo presso la São Paulo Expo, consolidando l'evento come luogo di incontro e piattaforma commerciale per l'industria ortofrutticola.

Il Brasile, terzo produttore di frutta al mondo, occupa una discreta ventitreesima posizione nella classifica delle esportazioni. Fruit Attraction São Paulo svolgerà un ruolo chiave nel promuovere e potenziare l'internazionalizzazione del settore.

"Il Brasile è uno dei maggiori produttori al mondo grazie alla sua ampia varietà climatica e territoriale. Tuttavia, alcune sfide come la necessità di migliorare l'infrastruttura logistica, espandersi in nuovi mercati e investire in tecnologie più innovative e sostenibili, continuano a limitarne la crescita sul mercato internazionale. Fruit Attraction São Paulo svolge un ruolo cruciale in questo contesto, offrendo una piattaforma strategica per promuovere l'internazionalizzazione del settore", ha affermato Jaime Martín, direttore per l'espansione internazionale di Ifema Madrid e co-organizzatore dell'evento insieme a Fiera Milano Brasil.

Nel 2024, la fiera ha riunito 300 espositori provenienti da 15 Paesi, attirando oltre 12.000 visitatori e generando un impatto stimato di oltre 200 milioni di dollari per il settore. Quest'anno, Fruit Attraction São Paulo compie un ulteriore passo verso il consolidamento della sua posizione di evento di riferimento per il settore in Sud America.

Fruit Attraction São Paulo 2025 prevede di aumentare le opportunità di business del 15%. A tal fine, l'evento ha già confermato la presenza di 45 acquirenti internazionali provenienti da 21 Paesi, che parteciperanno agli incontri organizzati da Apex Brazil (Agenzia brasiliana per la promozione delle esportazioni e degli investimenti). L'anno scorso, questi incontri hanno generato esportazioni per un valore di 2,68 milioni di dollari.

La crescita della fiera si riflette anche nell'ampliamento dello spazio espositivo, che raddoppierà la sua superficie per accogliere 400 brand nazionali e internazionali, i quali presenteranno prodotti freschi e trasformati, oltre a servizi dedicati al settore.

"Prevediamo di ricevere 16.000-18.000 visitatori. Fruit Attraction São Paulo rappresenta una grande opportunità per i piccoli produttori di partecipare e conoscere da vicino come funziona una fiera internazionale, grazie anche alla presenza dei Ministeri dell'Agricoltura di diversi stati brasiliani", ha affermato Mauricio Macedo, amministratore delegato di Fiera Milano Brasil. Nel 2024, hanno partecipato all'evento i rappresentanti di otto governi statali.

Secondo Guilherme Coelho, presidente di Abrafrutas (Associazione brasiliana di produttori ed esportatori di frutta e derivati), questa fiera rappresenta una svolta per il settore. "Fruit Attraction São Paulo segna un prima e un dopo, posizionando il Brasile come un attore chiave nel commercio internazionale. Avere un evento di questa portata nel nostro Paese ci consente di potenziare le esportazioni, diversificare i mercati e aumentare il valore dei nostri prodotti, mettendone in risalto qualità, sostenibilità e competitività".

Innovazioni e opportunità
Inoltre, un'altra attrazione della fiera sarà il Fruit Forum. Pensato come uno spazio di approfondimento e confronto, riunirà esperti e leader del settore per discutere le principali sfide e opportunità del comparto. Tra i temi in programma, le strategie per preservare la qualità dei prodotti durante il trasporto e le chiavi per soddisfare i requisiti di importazione e doganali.

Durante l'evento, l'intervento più atteso è quello di Marcos Jank, coordinatore dell'Insper Agro Global Center ed esperto di sistemi agroalimentari globali, commercio internazionale, sostenibilità, strategie aziendali e politiche pubbliche. Considerato una figura di spicco nel settore, Jank ha sottolineato come la logistica rimanga la sfida più grande che il settore ortofrutticolo brasiliano deve affrontare. "È un problema molto serio che colpisce la nostra capacità di esportazione. Il Brasile è molto indietro rispetto ad altri Paesi latinoamericani nelle esportazioni di frutta e verdura, soprattutto a causa delle significative carenze logistiche".

Questa edizione si concentrerà anche sulla tecnologia e su come questa può contribuire alla produzione e alle esportazioni nel contesto del cambiamento climatico, della crescita della popolazione e delle grandi trasformazioni nelle abitudini di consumo. Big data, tracciamento intelligente, automazione e tendenze dell'intelligenza artificiale stanno già trasformando il settore, ottimizzando le risorse e aumentando la produttività, e contribuendo al contempo a un sistema alimentare più sostenibile per le generazioni future.

Per maggiori informazioni:
Fruit Attraction São Paulo
www.ifema.es

Data di pubblicazione: