Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Lucien de Wit, di LuBa Fresh:

"Le uve indiane confezionate arrivano su un mercato quasi vuoto"

Presso l'olandese LuBa Fresh, la scorsa settimana sono arrivati i primi container di uva indiana. Altri due container sono stati scaricati lunedì 10 marzo e ulteriori due container erano previsti per ieri, giovedì 13 marzo.

"L'India ha iniziato con 10-14 giorni di ritardo e ad oggi c'è stato un calo del 15-30% dei carichi. Alcuni esportatori indiani hanno scelto di concentrarsi maggiormente sull'approvvigionamento del mercato interno dopo alcuni anni difficili, e ciò sembra positivo per le condizioni commerciali", osserva l'importatore.

"Ma la stagione è appena iniziata e ci potrebbero esserci ancora molti carichi, quindi l'andamento della stagione è tutto da vedere. L'anno scorso l'India ha inviato 10.000 container in Europa, una fornitura eccessiva per tale mercato che è stato messo sotto pressione".

"Quest'anno le esportazioni di uva verso l'Europa sono diminuite del 25% e quei 7.500 container potrebbero essere tranquillamente assorbiti - continua Lucien - In ogni caso, finora le vendite stanno procedendo bene. L'uva scaricata lunedì è stata già venduta e anche il livello dei prezzi è più accettabile, leggermente superiore a quello dell'anno scorso".

"La disponibilità di uve confezionate, in particolare, è limitata e perciò arriva in un mercato quasi vuoto. Ciò è molto diverso dall'anno scorso, quando sul mercato c'era molta merce confezionata proveniente da Perù e Sudafrica. Ma anche i clienti hanno accolto bene l'uva sfusa, a causa della differenza di prezzo con il Sudafrica", dice Lucien.

Luuk e Lucien de Wit

"Tutto sommato la lotta è ripresa, ma si spera che le uve arrivino tutte in un mercato un po' più tranquillo. Tuttavia, per il momento sono più ottimista dell'anno scorso", dice l'importatore. L'anno scorso è andato avanti con le uve indiane sino alla fine di maggio. La maggior parte delle uve indiane sono di varietà Thompson Seedless. "Anche in India si stanno testando nuove varietà, ma questa cultivar continua a dimostrarsi la migliore per l'esportazione nelle attuali condizioni climatiche".

Per maggiori informazioni
Luciën de Wit
LuBa Fresh
Tel.: +31 077 777 7715
Cell.: +31 6 41273443
L.deWit@LuBaFresh.com
www.LuBaFresh.com