Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Nicolai Timaeus, di Georgs Bio-Bauern:

"Potremo offrire i primi volumi di aglio selvatico biologico nella settimana 12"

Nelle zone di raccolta precoce della Germania la raccolta di aglio selvatico biologico è ormai ai blocchi di partenza. "Nella settimana 12 saremo già in grado di offrire le prime piccole quantità, mentre volumi maggiori saranno disponibili la settimana successiva", afferma Nicolai Timaeus, di Georgs Bio-Bauern GmbH & Co. Handels KG. "L'inizio della stagione è leggermente più tardivo rispetto all'anno scorso a causa delle condizioni meteorologiche, in particolare le notti più fredde".

L'azienda sta iniziando la nuova stagione dell'aglio selvatico con fiducia. Timaeus dichiara: "Ci sono state assegnate due nuove aree di raccolta in Baviera e abbiamo anche installato una nuova macchina per il flow pack, quindi siamo ben preparati per la campagna di quest'anno. Sia nella vendita al dettaglio di prodotti alimentari standard sia in quella di prodotti naturali, le unità di confezionamento più piccole, cioè 50 e 100 grammi, sono particolarmente apprezzate, anche se gli imballi più grandi e i prodotti sfusi si trovano ancora nei punti vendita".

La direzione dell'azienda è positiva anche per quanto riguarda la commercializzazione. Continua Timaeus: "Al momento non possiamo dire molto sulle quantità e sulle qualità, ma le prospettive sono positive. Ci aspettiamo una domanda elevata a inizio stagione, soprattutto perché vediamo già una grande disponibilità da parte dei nostri clienti a realizzare campagne pubblicitarie".

Timaeus sottolinea che l'aglio selvatico è considerato uno dei primi messaggeri della primavera e che la finestra di commercializzazione è estremamente dipendente dal clima. "Normalmente possiamo offrire l'aglio selvatico proveniente dalle altitudini più elevate intorno ad Altenburg (Turingia) e Garmisch-Partenkirchen fino a metà maggio. L'anno scorso, tuttavia, un fronte freddo acuto ci ha costretto a terminare la campagna già all'inizio di maggio, un po' prima del solito".


A causa dell'ulteriore aumento dei costi di produzione, i prezzi di vendita dell'aglio selvatico sono leggermente più alti rispetto all'anno scorso.

Prezzi bassi per le zucche
Nel frattempo l'azienda si sta rivolgendo all'Egitto per la zucca biologica Hokkaido, il suo prodotto principale. Timaeus sostiene: "Abbiamo ricevuto le prime spedizioni dall'Egitto all'inizio di febbraio. Le quantità disponibili sono quelle previste, ma purtroppo la qualità è mista. Nel complesso, il mercato è adeguatamente rifornito a prezzi di vendita relativamente bassi, fino al 20% inferiori rispetto all'anno precedente. È dall'inizio del 2025 che osserviamo tale livello".

Per maggiori informazioni:
Nicolai Timaeus
Georgs Bio-Bauern GmbH & Co. Handels KG
Tannenweg 10
97854 Steinfeld - Germania
+49 9359 973900
[email protected]
www.georgs-biobauern.de