Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Kostas Maragozis, agronomo della A.C. Nespar

"La fornitura di asparagi è in aumento e soddisferà presto la forte domanda"

La resa degli ettari di asparagi sta iniziando ad aumentare a Kavala, la principale regione di coltivazione di questo ortaggio in Grecia.

"La stagione non è iniziata molto bene. Gli ultimi giorni sono stati caratterizzati da zero ore di sole e basse temperature, che hanno ostacolato la crescita delle piante. Tuttavia, dalla fine della prima settimana di marzo, le temperature hanno iniziato a salire e abbiamo avuto circa 10-11 ore di sole al giorno. Questo clima riscalda l'ambiente sotto i tunnel di nylon e favorisce la crescita degli asparagi. Ci aspettiamo, quindi, di avere una produzione maggiore dalle piante precoci in questa settimana (la 11ma del 2025, ndr). Le piantagioni successive entreranno in produzione per soddisfare ulteriormente la domanda del mercato", afferma Kostas Maragozis, agronomo dell'esportatore greco di prodotti ortofrutticoli freschi A.C. Nespar.

Secondo Maragozis, la domanda del mercato è elevata. "In questo momento tutti chiedono asparagi. Siamo soddisfatti. Ci si chiede quando la produzione tedesca entrerà nel mercato e per quanto tempo rimarranno elevati i prezzi. I costi di produzione sono aumentati molto". Anche A.C. Nespar è consapevole delle tendenze di mercato emergenti. "Coltiviamo asparagi bianchi, più produttivi rispetto a quelli verdi e di gran lunga il tipo più richiesto. Tuttavia, abbiamo notato una crescente domanda di asparagi verdi in Germania e in altri mercati", commenta Maragozis.

Come spiega l'agronomo della cooperativa greca, "l'asparago verde è più comodo da cucinare. I ristoranti gourmet lo preferiscono senza dubbio. Abbiamo in programma di includerlo nel nostro assortimento". Ciò che rappresenta una sfida nella coltivazione degli asparagi verdi è la manodopera limitata nel momento in cui il prodotto ne ha bisogno. I lavoratori preferiscono lavorare con i kiwi, che è un altro prodotto che la nostra cooperativa offre".

"Coltiviamo i kiwi Hayward e siamo abbastanza soddisfatti della stagione in corso. Prevediamo di terminare le nostre scorte entro aprile e non siamo preoccupati di particolari problemi con gli ultimi frutti nelle camere di raffreddamento. I nostri soci continuano a espandere la coltivazione di Hayward e stiamo pianificando anche l'espansione della nostra capacità di refrigerazione", conclude Maragozis.

Per maggiori informazioni:
Kostas Maragozis
A.C. Nespar
+30 259 106 1779
info@nespar.gr
nespar.gr