Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Jiir Awdir, della start-up svizzera Hoshii AG:

"Supportiamo le aziende commerciali rendendo compatibile il software ERP esistente con l'AI"

L'intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente guadagnando importanza anche nell'industria alimentare. La start-up svizzera Hoshii AG ha sviluppato la piattaforma AI Workspace Platform (AWP) unica al mondo per i grossisti, che automatizza il trasferimento manuale dei dati e integra le funzioni AI nei sistemi ERP. Ordini, richieste e altri dati vengono trasferiti dalla casella di posta al sistema ERP in pochi secondi. "I grossisti risparmiano così fino a sei ore per dipendente a settimana, riducono gli errori dell'84% e aumentano la dimensione media del carrello della spesa del 15%", riferisce Jiir Awdir, Ceo di Hoshii AG.

Dopo aver iniziato in Svizzera e Germania, la giovane azienda si sta ora espandendo nel Regno Unito. La start-up ha inoltre già acquisito i primi clienti in Italia e negli Stati Uniti. "Supportiamo gli utenti dell'intera industria alimentare, dai grossisti che operano a livello regionale alle grandi aziende come Metro AG", afferma Awdir.

Grande potenziale di applicazione nel settore del commercio della frutta
Awdir ritiene che ci sia ancora molto da recuperare e da investire, in particolare nel settore del commercio della frutta. Tuttavia, sottolinea che il potenziale di applicazione in questo segmento di mercato è enorme. "Soprattutto in un settore in cui i margini sono relativamente bassi e ogni centesimo conta, i ritorni sugli investimenti (ROI) hanno naturalmente un impatto significativo sui profitti. Molti temono di convertire l'intero sistema ERP, ma in pratica non è necessario. Non offriamo un nuovo software ERP, ma supportiamo le aziende rendendo il loro software ERP esistente compatibile con l'intelligenza artificiale. Questa è una differenza fondamentale".

Il team fondatore di Hoshi AG: Chihiro Okuyama, Ayoub Chouak e il CEO Jiir Awdir

Il settore del commercio all'ingrosso si trova ad affrontare una carenza di manodopera. Secondo le stime di Awdir, solo nell'Unione europea 10,8 milioni di persone lavorano nel settore, il che rappresenta il 5% della forza lavoro totale europea. Eppure l'industria si trova ad affrontare un'immensa carenza di manodopera, mentre milioni di persone sono impegnate in compiti ripetitivi".

"Adam, il collega AI, automatizza l'elaborazione dei dati non strutturati, gestisce le richieste dei clienti e inserisce le informazioni senza problemi nei sistemi ERP. Questo permette ai team di concentrarsi su attività di maggior valore e di aumentare l'efficienza".

Foto: Hoshii AG

Per maggiori informazioni:
Jiir Awdir
Hoshii AG
Zollikerstrasse 1
8008 Zurigo - Svizzera
contact@hoshii.ai
www.hoshii.a