Aziende agricole, istituzioni locali e cittadini non demordono. La Sagra della Fragola di Scanzano Jonico (Matera), in programma per sabato 26 e domenica 27 aprile 2025, si svolgerà regolarmente.
Dopo i tentennamenti a seguito della recente chiusura della neo-costituita società no profit "Fragolando La Basilicata", comunicata una settimana fa dai consiglieri, è stato costituito un comitato esecutivo promotore, che contribuirà all'organizzazione dell'appuntamento primaverile, molto atteso dagli operatori, poiché rappresenta una vetrina per celebrare le fragole locali. L'ultimo incontro con i diversi componenti si è tenuto martedì sera, a Scanzano Jonico. A fornire sostegno per il coordinamento della terza edizione della sagra, anche l'amministratore comunale.
Il comitato esecutivo è composto da: Don Francesco Lauciello (presidente), Saverio Carbone, Tonino Ferrara, Berardino Marchitelli, Tonino Rubolino, Donato Sabato, Nicola Vallinoto, Rocco Zuccarella e Stefania Zuccarella. Invece, nella segreteria operativa presenti Federico Natale (tesoriere- economo), Stefania Zuccarella e Teresa Porto.
Tra le novità scaturite durante l'ultimo incontro, anche quella di valutare un'altra location, al fine di distribuire i diversi stand in luoghi più ampi.
Nella due giorni non mancheranno convegni tecnici e visite in campo. Per gli organizzatori, l'evento annuale ha la sua importanza socio-economica, perché crea visibilità e occasioni di confronto, aggregazione e scambio tra imprenditori e altri operatori, per rafforzare la cooperazione e specializzarsi ancora sulla fragolicoltura.
È già possibile prenotarsi per ottenere uno spazio espositivo. In fase di elaborazione è invece il programma.