"Siamo soddisfatti nell'informare i nostri clienti che il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e L'Analisi Dell'Economia Agraria (CREA) sia interessato a valutare e testare i nostri macchinari, nel corso di una giornata tecnica pensata per approfondire la conoscenza del sistema di trinciatura Pellerano e i suoi conseguenti vantaggi tecnico-economici, in programma giovedì 6 marzo a Monterotondo (Roma), presso i campi sperimentali del suddetto istituto".
A parlare è Francesco Pellerano dell'omonima ditta pugliese che progetta e costruisce 42 differenti modelli di trincia a catene, distribuito nell'intero territorio nazionale (e non solo).
Durante l'incontro mattutino dimostrativo, al quale sono attesi diverse aziende agricole e organizzazioni locali, verranno esposti i vantaggi economici e agronomici della particolare azione dei trincia: un confronto e scambio di informazioni tra i diversi operatori e agricoltori riguardo la gestione delle infestanti. Alcuni responsabili del CREA effettueranno poi delle rilevazioni sulle macchine Pellerano per testare scientificamente l'innovazione tecnologica dei trincia e i bassi assorbimenti di consumi e di emissioni di anidride carbonica.
"Andremo a simulare, in maniera molto attendibile, varie condizioni di uso gravoso dei trincia, con legno fresco e secco derivante dalle potature, al fine di evidenziare la grande versatilità delle nostre attrezzature, note per gestire al meglio le erbe infestanti e per trinciare gli scarti di potatura o altri vegetali (rovi, acacia, cisto, canne, ginestre, etc.), oltre che sgretolare anche sassi di grandi dimensioni nel caso di terreni molto ricchi di scheletro (pietra e scoglio fisso)".
Per la ditta Pellerano, il nuovo anno è partito alla grande, con vendite importanti. "Nei primi due mesi del 2025 abbiamo venduto 15 macchine, in particolare nelle regioni Toscana, Calabria, Sicilia, Sardegna, Lazio e Umbria. Sono numeri importanti, nonostante facciano riferimento all'inverno. Ci aspettiamo dunque per la imminente primavera che gli ordini aumentino specie per i 4 modelli Hardox".
Clicca qui per la locandina dell'evento.
Clicca qui per la comunicazione del CREA.
Per maggiori informazioniDitta Francesco Pellerano
Via Renzo D'Andrea
73100 Lecce - Italy
+39 328 5412336
Whatsapp: +39 351 5609167
[email protected]
www.pellerano.net