Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Oliver Mielke, di Jonatura:

"Il principio ‘Cradle to Cradle’ si affermerà in molte aree dell'imballaggio"

L'azienda di imballaggi Jonatura GmbH è stata una delle prime a partecipare all'edizione di Biofach di quest'anno. "Volevamo presentare le nostre opzioni di imballaggio compostabile al pubblico del settore biologico e attirare nuovi potenziali clienti. La nostra presenza in fiera ha più che soddisfatto le aspettative, perché siamo riusciti a stabilire molti contatti di alta qualità e il nostro operato è stato confermato dal grande interesse dimostrato dai visitatori in loco. Inoltre, siamo convinti che la nostra gamma di soluzioni si affermerà in questo segmento di mercato", afferma Oliver Mielke, co-fondatore e co-amministratore delegato dell'azienda con sede a Möhnesee-Echtrop (Germania).

Jonatura GmbH è stata fondata nel 2019 da Johannes Schröder e Oliver Mielke. Entrambi provengono dal settore degli imballaggi convenzionali e volevano cambiare. Anche l'enorme interesse per gli imballaggi sostenibili li ha incoraggiati nella loro decisione, dice Mielke, guardando al passato. "Finora le nostre soluzioni sono state utilizzate principalmente nel settore alimentare, ad esempio per confezionare integratori alimentari, caffè, tè, carne. Ma sono state ben accolte anche in molti altri settori, come la cosmetica, la medicina e l'industria. Offriamo anche soluzioni di imballaggio speciali per un'ampia gamma di frutta e verdura, tra cui carote, mele e pere. La gamma si estende dai sacchetti già pronti ai rotoli per le macchine da imballaggio".


Il co-fondatore e amministratore delegato Oliver Mielke ha rappresentato Jonatura GmbH a Biofach di quest'anno. Era la quarta volta che l'azienda si recava a Norimberga.

Il regolamento PPWR accelera lo sviluppo dei prodotti
"Tutte le previsioni indicano attualmente una crescita significativa degli imballaggi compostabili e biobased oltre il 2030 - afferma Mielke, ricordando il regolamento sugli imballaggi PPWR - Il regolamento prevede addirittura che a partire dal 2027 alcuni settori di applicazione, come le singole confezioni di tè e caffè, richiederanno l'uso di imballaggi compostabili. Ma anche i sacchetti leggeri per frutta e verdura sono interessati da questo cambiamento di legge. Lo sviluppo di materiali di imballaggio compostabili sta procedendo molto rapidamente e nei prossimi anni svolgerà un ruolo sempre più importante, se non decisivo, soprattutto nel settore degli alimenti freschi. A questo proposito, sono convinto che il cosiddetto principio 'Cradle to Cradle' (in italiano 'dalla culla alla culla'; termine che indica i cicli chiusi delle materie prime, ndr) si affermerà in molti settori dell'imballaggio", spiega l'esperto di packaging.

Il mercato degli imballaggi sostenibili/compostabili è un mercato in crescita. "Gli imballaggi sono sempre necessari e l'idea di sostenibilità è sempre più al centro dell'attenzione dei rispettivi utenti. Per continuare a dialogare con i rappresentanti di un'ampia gamma di settori, quest'anno saremo presenti all'Ipack-IMA di Milano (27-30 maggio). Abbiamo inoltre in programma di partecipare a Interpack, Scanpack e Hispack a Barcellona", conclude Mielke.

Foto: Jonatura GmbH

Per maggiori informazioni:
Oliver Mielke
Jonatura GmbH
Daimlerweg 2
59519 Möhnesee-Echtrop, Germania
+49 29 24/ 425 006-0
info@jonatura.com
www.jonatura.com