Ultimamente in gran parte della Germania l'attenzione è stata rivolta al carnevale. A seconda della regione i festeggiamenti sono cominciati il venerdì e andati avanti fino al martedì. Durano diversi giorni e hanno un impatto anche sulla commercializzazione di frutta e verdura.
Marco Sion al mercato all'ingrosso di Colonia.
Mercati all'ingrosso di Colonia e Monaco: vendite rallentate
Fedele al motto "Kölle Alaaf", la città sul Reno è stata considerata per decenni la capitale indiscussa del carnevale tedesco. Ciò si è notato anche nel mercato all'ingrosso locale, come ci racconta il grossista di patate Marco Sion. "Nelle settimane 9 e 10 le vendite al mercato all'ingrosso locale sono andate molto lentamente. In generale, febbraio è molto debole e di solito è il mese di vendita più tranquillo dell'anno. Fortunatamente, però, quest'anno gennaio è stato piuttosto superiore alla media". Non c'è un'impennata notevole della domanda durante il periodo di carnevale. "I fornitori di catering tendono ad acquistare con cautela. Perché in genere in questi giorni soprattutto si beve", scherza il grossista.
Uno sguardo alla sala centrale del mercato all'ingrosso di Monaco: gli affari tendono a essere tranquilli durante la settimana di carnevale.
A differenza della Renania, secondo il mercato all'ingrosso di Amburgo, gli affari nel nord della Germania non ne risentono affatto. "Qui al nord non siamo così colpiti. Ma abbiamo anche scambi con i mercati all'ingrosso di altre parti della Germania e lì ci sono alcune interruzioni", spiega un commerciante. Un commerciante del mercato all'ingrosso di Monaco conferma le dichiarazioni del suo collega: "La settimana è tipicamente più tranquilla al mercato all'ingrosso, ed è per questo che molti acquirenti e venditori amano prendersi una breve vacanza. Il martedì grasso, in particolare, è sempre solo una breve o mezza giornata di lavoro".
Ingo Bernhard e Christian Müller a Biofach 2024.
Isola delle verdure di Reichenau: il Carnevale è molto importante
Sull'isola di Reichenau, la Fastnacht viene celebrata in modo molto intenso, con spettacoli, sfilate e similari. "I nostri agricoltori sono molto impegnati qui e tramandano queste tradizioni da generazioni", riferisce Christian Müller, vice direttore generale di Reichenau-Gemüse eG. Tuttavia, in concomitanza con i festeggiamenti comincia anche la stagione annuale della lattuga da serra. "Durante questo periodo riceviamo solo quantità limitate di prodotto. È solo dopo, cioè entro la fine della settimana 10, che iniziamo con le promozioni su larga scala nella distribuzione alimentare".
Attualmente le arance rosse sono molto richieste nella Svizzera centrale.
Svizzera centrale: il lancio dell'arancia dà il via ai festeggiamenti
Nella Svizzera centrale (i cantoni di Lucerna, Zugo e Svitto), c'è un frutto che è sempre molto richiesto nel periodo di carnevale, ovvero l'arancia. Il lancio delle arance non è una tradizione solo della città di Lucerna e dei suoi dintorni, ma anche di altri Paesi. A Lucerna l'origine risale al Medioevo. Oggi il lancio delle arance segna l'inizio dei festeggiamenti nella città svizzera. Secondo un portavoce dell'azienda, il fornitore principale, Mundo AG di Rothenburg, vende diversi camion carichi. Si tratta di arance rosse di calibro 8.
Per maggiori informazioni:
www.reichenaugemuese.de/
www.stadt-koeln.de/wirtschaft/maerkte/grossmarkt/index.html
www.mundoag.ch