Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Noud van den Broek, Banken Champignons:

"In alcuni mercati, i funghi champignon bruni superano le vendite di quelli bianchi"

"Laddove i funghi champignon bianchi sono in calo, si assiste a una leggera crescita di quelli bruni. In alcuni Paesi e canali, le vendite di champignon bruni superano già quelle dei bianchi. Riteniamo che questo sia uno sviluppo positivo, perché gli champignon bruni hanno un aspetto particolarmente invitante e, dopo la cottura, conservano più volume, offrendo così ai consumatori una maggiore quantità di funghi nei piatti", afferma Noud van den Broek, responsabile commerciale della Banken Champignons.

"Stiamo anche assistendo a un forte aumento delle vendite di funghi esotici come i Plerotus e gli Shiitake. Tali prodotti continuano a mostrare il loro potenziale e i consumatori sono sempre più ispirati a preparare piatti saporiti utilizzando queste varietà. Sempre più persone stanno esplorando le diverse possibilità culinarie e i sapori unici. Inoltre, i loro benefici per la salute sono sempre più spesso riconosciuti. Continuiamo a migliorare ulteriormente i concept convenience con i funghi esotici. Si tratta di uno sviluppo positivo per tutti gli anelli della filiera", continua Noud.

Sensibilità al prezzo dei funghi champignon bianchi
"Dopo il periodo festivo, caratterizzato da un'offerta e una domanda ben equilibrate, e durante il quale si registrano vendite significative di funghi, l'inizio dell'anno è tradizionalmente un po' più tranquillo", afferma il responsabile commerciale. "Tuttavia, grazie alle diverse promozioni, la domanda è rimasta piuttosto alta quest'anno. Le campagne promozionali per i funghi sono talvolta necessarie per sostenere la crescita in questa categoria. Ciò è dovuto in parte al fatto che i prezzi al dettaglio non sono aumentati nei punti vendita. Sfortunatamente, i funghi, in particolare gli champignon bianchi, sono un'eccezione in questo senso, a causa della loro sensibilità al prezzo. Nonostante un leggero aumento dei costi lungo la filiera nel 2024, il prezzo di vendita al chilogrammo nei supermercati olandesi non è aumentato di conseguenza".

Quando gli è stato chiesto dello sviluppo delle vendite dei funghi biologici, il responsabile commerciale ha osservato: "C'è una netta differenza tra i funghi standard e le varietà esotiche. La crescita delle vendite biologiche degli champignon bianchi e bruni rimane bassa. Tuttavia, per i funghi esotici, soprattutto nei Paesi Bassi, negli ultimi anni si è verificato un significativo spostamento verso il biologico. Di conseguenza, la maggior parte della crescita dei funghi biologici si sta verificando nella categoria esotica. Abbiamo contribuito attivamente a promuovere funghi biologici più sani e saporiti".

Filiere più corte
"In generale, stiamo assistendo a catene di fornitura sempre più corte, con i nostri siti di coltivazione sempre più collegati direttamente ai nostri clienti. In molti Paesi limitrofi, la domanda di prodotti coltivati ​​localmente rimane alta. Ciò può esercitare una certa pressione sul mercato delle esportazioni. Tuttavia, i principali mercati nei Paesi limitrofi non hanno ancora una produzione tale da essere autosufficienti nei funghi. A causa della diversificazione del rischio e del forte rapporto qualità-prezzo dei funghi olandesi, molti grandi rivenditori stranieri e aziende di ristorazione continuano a importare il proodtto dai Paesi Bassi. Al momento, non vediamo grandi cambiamenti rispetto a questa tendenza".

Noud prevede che la disponibilità del prodotto diventerà un problema sempre più urgente in futuro. "Il numero di produttori di funghi sia nei Paesi Bassi sia in Polonia è in forte calo. Molti piccoli coltivatori hanno anche strutture obsolete. Inoltre, la carenza di manodopera e l'aumento dei costi per l'impiego nella raccolta dei lavoratori migranti stanno diventando sfide sempre più grandi. Perciò, stiamo esplorando il potenziale dell'automazione nella raccolta dei funghi, per garantire una disponibilità costante del prodotto nel lungo periodo".

Per la Banken Champignons, adattarsi alla tendenza delle filiere più corte e rafforzare le partnership con i principali clienti rappresentano delle priorità. "Insieme ai nostri clienti, vogliamo portare ai consumatori i funghi più gustosi, di qualità migliore e più sostenibili. Ciò è possibile solo se manteniamo il giusto equilibrio tra costi e investimenti, ottenendo così il miglior rapporto qualità-prezzo. Garantiamo una fornitura sufficiente per i nostri clienti di lunga data, con i quali abbiamo costruito relazioni solide nel corso degli anni. Insieme, investiamo sia nella nostra partnership che nel futuro".

Il concept Champbased
Secondo Noud, le innovazioni più significative nel settore dei funghi riguardano i segmenti degli alimenti di origine vegetale e dei prodotti convenience. "Siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi per integrare i funghi nell'alimentazione dei consumatori, che sia a colazione, come spuntino, contorno vegetale o alternativa alla carne e al pesce. In risposta a queste tendenze, abbiamo lanciato il nostro concetto Champbased: piatti in cui i funghi sono i veri protagonisti. Abbiamo presentato questo concept durante l'ultima edizione di Fruit Logistica. Inoltre, continuiamo a innovare per occasioni stagionali come i barbecue e il Natale".

"In termini di sostenibilità, la riduzione della nostra impronta ambientale rimane una priorità fondamentale. Siamo pronti a rendicontare in conformità con le linee guida della CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) e ci siamo impegnati con la SBTi (Science Based Targets initiative) nella lotta contro il riscaldamento globale. All'interno delle nostre catene di fornitura, monitoriamo attentamente le nostre emissioni di CO2 e stiamo implementando diverse iniziative per ridurle. Le nostre principali aree di intervento riguardano l'ottimizzazione dell'efficienza energetica e la riduzione dell'utilizzo della torba nella coltivazione dei funghi".

Campagna promozionale europea
La Banken Champignons sostiene la campagna promozionale europea sui funghi. "Questa campagna, organizzata dal GEPC (General European Mushroom Producers' Council), ​​punta a sensibilizzare il pubblico sui funghi coltivati ​​in Europa. È stata una campagna ben realizzata, con una vasta portata e ottime immagini. Credo che abbia messo in evidenza con successo la versatilità dei funghi nelle diverse cucine. L'unica difficoltà è che i consumatori non sempre riconoscono l'Europa come un luogo specifico di origine. Allo stesso tempo, l'approccio europeo è ciò che conferisce a tale campagna la sua forza e la sua ampia portata.

"La risposta a questa campagna conferma ulteriormente che i funghi freschi rimangono una tendenza in forte crescita. Molti giovani consumatori sono attenti alla loro alimentazione e i funghi si adattano perfettamente al loro stile di vita. Di conseguenza, le prospettive di mercato rimangono molto positive, con una continua espansione attesa. Per supportare questa crescita insieme ai partner, Banken Champignons continuerà ad aumentare la sua capacità produttiva e di trasformazione nei prossimi anni".

Per maggiori informazioni
Noud van den Broek
Banken Champignons
+31 24 36 67 451
n.van.den.broek@bankenchampignons.com
www.bankenchampignons.com