Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Anniversario per Apofruit, mentre Almaverde Bio compie 25 anni

Da 65 anni una cooperativa che fa vera aggregazione

Era il 1960 quando un nutrito gruppo di agricoltori fondò, a Cesena, la Cof, Cooperativa orto-frutticola. Dopo 65 anni e molteplici aggregazioni Apofruit Italia dà continuità alle diverse realtà cooperative che si sono unite con l'obiettivo di affrontare i mercati internazionali, sostenendo il reddito degli agricoltori.

Ne ha parlato Mirco Zanotti, presidente di Apofruit Italia, nel podcast "Voci della Cooperazione" condotto dal giornalista Emilio Gelosi. Partendo dai 65 anni di storia della cooperativa, Zanotti ha parlato delle sfide future del settore ortofrutticolo, dal ruolo della cooperazione nell'aggregazione dei produttori agricoli all'impatto del cambiamento climatico sull'agricoltura.

Guarda il podcast!

"Non avendo potuto festeggiare i 60 anni per via del Covid - ha detto Zanotti - avremo dei momenti celebrativi nel 2025, in occasione del 65 anni. E non dimentichiamo che quest'anno ricordiamo anche i 25 anni di Almaverde Bio. Ad oggi Apofruit conta 2600 soci in tutta Italia, con 12 stabilimenti di cui 8 in Emilia Romagna, due nel Lazio, uno in Basilicata e uno in Sicilia. Nel 2024 la produzione si è avvicinata alla piena potenzialità che possiamo esprimere, con circa 150mila tonnellate di prodotto e un valore di 240 milioni di euro. Considerando tutto il Gruppo, il fatturato supera i 320 milioni".

Mirco Zanotti

"Il 60% della nostra ortofrutta viene venduto il Italia, mentre le esportazioni, che raggiungono tutto il mondo, coprono il restante 40%. Anche il biologico è un segmento importante che, in controtendenza rispetto al mercato, Apofruit rafforza anche grazie alle 70 isole di vendita presenti in altrettanti supermercati italiani. Il biologico, quando gestito bene, può dare soddisfazioni".

"Le sfide per i prossimi anni sono molteplici - ha concluso il presidente - ma tutte ruotano attorno a un solo obiettivo: salvaguardare il reddito degli agricoltori".

Per maggiori informazioni
Apofruit Italia
Viale della Cooperazione, n. 400
47522, Cesena (FC)
+39 0547 414111
Uff. comm. mercato interno:+39 0547 414822
Uff. comm. mercato estero: +39 0547 414844
info@apofruit.it
www.apofruit.it