Le angurie e i meloni del Senegal stanno gradualmente sostituendo le importazioni dal Brasile per il mercato europeo. In Senegal non si prevede un raccolto abbondante a causa dell'impatto del clima avverso e le dimensioni saranno basse nelle prime settimane della stagione. Per il momento la domanda di angurie e meloni supera l'offerta.
"Abbiamo iniziato a commercializzare le prime angurie dal Senegal nella settimana 8 e nella 10 (quella attuale, ndt) inizieremo con i meloni Piel de Sapo - spiega Jordi Valle, socio fondatore del Gruppo Algitama Autor - La scorsa settimana è stata l'ultima in cui abbiamo ricevuto prodotti dal Brasile". L'azienda produce e vende meloni e angurie tutto l'anno, sia in Spagna che in Brasile e Senegal, in controstagione.
Jordi Valle, in Senegal, mentre mostra il raccolto delle prime mini angurie.
"Quest'anno il clima in Senegal è stato avverso, con temperature molto basse di notte e molto elevate di giorno, un contrasto marcato che ha portato a problemi di allegagione e avrà un effetto negativo sulle rese. Inoltre, anche se stiamo mantenendo la superficie dedicata a tali colture, in generale ha subito una riduzione, quindi quest'anno ci sarà meno produzione disponibile sul mercato", spiega Jordi Valle.
Secondo il coltivatore e commerciante, il maltempo influenzerà anche le dimensioni di angurie e meloni. "I calibri saranno generalmente ridotti nelle prime tre o quattro settimane della stagione, ma in seguito ci aspettiamo che si riprendano".
L'offerta di angurie dall'America Centrale è più bassa del solito in questo periodo dell'anno a causa dell'impatto delle abbondanti piogge. "Con un'offerta inferiore anche dal Senegal e con le celebrazioni del Ramadan, prevediamo una forte richiesta di angurie nel mercato europeo, poiché è un prodotto tipicamente consumato per le sue caratteristiche rinfrescanti e nutrienti. Al di fuori dei programmi, nelle prossime settimane, sarà molto difficile coprire la domanda di anguria", sottolinea Jordi Valle.
Quest'anno il Gruppo Algitama Autor prevede una crescita a due cifre della produzione, sia per il melone a marchio Melón de Autor sia per l'anguria Foodie, nonché per la nuova anguria Mini Foodie, di peso compreso tra 1,2 e 2 kg. "Le nostre mini angurie sono un formato innovativo, più sostenibile, con molto sapore e qualità e stanno avendo un'accoglienza fantastica da parte dei nostri clienti al dettaglio", afferma il socio fondatore del gruppo.
Per maggiori informazioni:
Jordi Valle
Grupo Algitama Autor
+34 643 138 870
[email protected]
grupoalgitamaautor.com