Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
A parlarne è Anselmo Filesi dell'azienda agricola Parano

Nocciole biologiche della Tuscia viterbese, inizia la fase più delicata della stagione 2025

Ormai la campagna 2024 delle nocciole biologiche è terminata: è stata un'annata di alti e bassi, secondo Anselmo Filesi, titolare dell'azienda agricola Parano di Vasanello, in provincia di Viterbo, nel cuore della Tuscia. L'azienda coltiva nocciole su 20 ettari, principalmente la nocciola Tonda Gentile Romana.

"Durante la fase iniziale della raccolta, il prodotto si è presentato in condizioni eccellenti, sano e di alta qualità. Poi, purtroppo, a metà settembre sono arrivate le piogge che hanno danneggiato un po' i frutti, perché la nocciola, quando è a terra, con l'acqua tende a marcire", dichiara Filesi. "Nel complesso, la stagione è andata abbastanza bene. La raccolta iniziale è partita il 2 settembre 2024, quando abbiamo prelevato le prime nocciole, portandole in azienda per l'asciugatura e la selezione, avviando immediatamente la lavorazione. Successivamente, abbiamo aspettato che cadesse l'ultimo prodotto ancora sull'albero e abbiamo effettuato una seconda raccolta, l'8 settembre. In seguito, le piogge hanno danneggiato l'ultima parte del prodotto ed è stato un peccato, perché bastava una settimana di sole e non avremmo avuto perdite".

Parlando della stagione 2025, Filesi sostiene: "Adesso stiamo ultimando la fase della potatura e la fioritura sta procedendo bene. Ci sono molti fiori e anche l'impollinazione sembra funzionare, perché le giornate sono asciutte e ventilate. Non resta che 'stringere i denti e incrociare le dita', perché ora inizia la fase più delicata, quella che va dal 15 marzo al 15 maggio: soprattutto nei noccioleti più a valle, le possibili gelate rappresentano una grave minaccia".

In occasione della partecipazione a Sana Food 2025, nella collettiva Cia-Agricoltori Italiani, l'azienda ha puntato su prodotti consolidati e una novità, la cui idea è partita a ottobre 2023. "Ci è voluto un anno e mezzo e chiaramente c'è stato un grande lavoro dietro. Per mesi abbiamo sperimentato per ottenere la cremosità, il profumo, il gusto e la persistenza desiderati. Ora speriamo che i consumatori attenti alla qualità apprezzino i nostri prodotti. Il concept non lascia margine di errore: UnaBio, DueBio, TreBio. Creme di uno, due o tre ingredienti, in vasetti da 180 e 500 grammi. Una linea di prodotti biologici, semplici e naturali, con un pack basico ed economico, un vasetto di vetro con chiusura a vite, che non va a incidere troppo sul prezzo finale".

"UnaBio è una 'spremuta' di nocciola, certificata VeganOK: un unico ingrediente, 100% di nocciole della Tuscia, senza glutine, senza lattosio e senza aggiunta di zuccheri. Si può utilizzare in mille modi: ad esempio per fare dolci o per essere spalmata su una fetta biscottata", spiega Filesi. "Poi abbiamo voluto creare un prodotto un po' più delicato, il DueBio: 90% di nocciole bio della Tuscia e 10% di miele bio, prodotto da un apicoltore del nostro territorio. Tale crema, senza oli aggiunti, senza glutine e senza lattosio, ha un buon contenuto di calorie e proteine, e può essere adatto anche per chi pratica sport".

"Infine, ma non per importanza, dato che si tratta del nostro cavallo di battaglia, il TreBio. Tre ingredienti per una crema spalmabile 100% bio, artigianale e certificata VeganOK: 58% di nocciole della Tuscia, zucchero integrale di canna e cacao. Sta avendo molto successo", conclude Filesi

Per maggiori informazioni:
Az. Agricola Biologica "Parano" di Filesi Anselmo
via E. Celestini 55
01030 Vasanello (VT) - Italy
info@paranobio.com
www.paranobio.com