Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Agreste

Produzione di indivia francese in aumento, vicina alla media quinquennale

"Secondo le previsioni elaborate il 1° febbraio 2025, la produzione francese di indivia raggiungerà 140.100 tonnellate per la stagione 2024/25, con un aumento di 32.800 tonnellate rispetto alla bassa produzione della campagna 2023/24. A gennaio 2025 i prezzi erano inferiori del 31% rispetto alla stagione precedente, ma superiori dell'11% rispetto al prezzo medio registrato nello stesso mese del 2024". E' quanto si evince dalle prospettive economiche di Agreste, pubblicate di recente.

Rese in aumento da dicembre
"La superficie nazionale coltivata a radici di indivia per la stagione 2024/25 dovrebbe raggiungere gli 8.667 ettari, con un aumento del 7% rispetto allo scorso anno e del 6% rispetto alla media 2019-2023. La produzione di radici per questa stagione, stimata in 218.400 tonnellate, si è conclusa all'inizio di dicembre. La produzione nazionale di indivia, ottenuta da vassoi di forzatura delle radici e raccolta tra settembre 2024 e agosto 2025, dovrebbe raggiungere le 140.100 tonnellate. Questa stima è praticamente identica alla prima previsione fatta il 1° ottobre 2024. Con il livello di produzione finale per la campagna 2023/24, la variazione su base annua sarebbe ora del +30%. La produzione nazionale nel 2024/25 sarebbe quasi al livello della media quinquennale (-1%).

La produzione delle radici raccolte all'inizio dell'autunno 2024 è limitata, con 50-60 kg di indivia per letto di coltivazione nel nord della Francia. La produttività aumenta poi a dicembre per raggiungere livelli vicini ai 75 chilogrammi".

"A dicembre i prezzi si adeguano con il ritorno dei grandi volumi"
"L'offerta crescente è stata commercializzata a prezzi molto stabili fino alla fine di novembre. A dicembre, con la disponibilità di maggiori volumi, le quotazioni sono rapidamente scese a livelli leggermente superiori alla media quinquennale e la produzione è stata venduta praticamente tutta. All'inizio del 2025 i prezzi hanno iniziato a salire leggermente, ma con l'aumento dei volumi, il mercato ha rallentato verso la fine di gennaio".

Nel periodo cumulativo da settembre a dicembre 2024 le esportazioni (3.000 tonnellate) sono diminuite del 3%, mentre le importazioni (500 tonnellate) sono diminuite del 34% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Fonte: Agreste

Foto di apertura: Dreamstime