"Siamo entrati nel vivo della campagna fragole, che si presenta positiva e caratterizzata da frutti di eccellente qualità". Così riferisce Loredana Di Mambro, responsabile commerciale Aop Luce.
"In realtà, con le fragole siamo partiti già lo scorso dicembre – aggiunge – e devo dire che nel periodo natalizio abbiamo fatto un buon lavoro, grazie anche alle richieste vivaci, poi rallentate a gennaio. E proprio all'inizio del 2025, a causa dell'andamento climatico più rigido e viste le poche ore di luce, abbiamo avuto qualche ripercussione anche sulla produzione".
"Ora però la situazione produttiva si è stabilizzata: la qualità delle fragole è eccellente e anche le caratteristiche organolettiche sono ottime. Riscontriamo un aroma accentuato a causa della forte escursione termica che sta caratterizzando in questo periodo i nostri areali produttivi, localizzati in Campania. Quanto ai volumi disponibili, siamo in linea con gli altri anni, mentre sotto il profilo commerciale ci saremmo aspettati un mercato un po' più dinamico, in questa prima fase. Dalla festa dii San Valentino, comunque, la situazione è via via migliorata".
Come ogni anno, l'assortimento fragole di Aop Luce include la fragola Favetta, una tipicità dell'agro pontino.
"Partiremo a breve con la Favetta – dice Serena Pittela, responsabile marketing - che si caratterizza per la tipica forma a cuore, il colore rosso intenso e per il sapore eccezionale. A differenza delle altre fragole, questa referenza ha un proprio mercato di nicchia, perlopiù sviluppato nel centro Italia; vive sicuramente di un mercato a se stante rispetto alle altre fragole e per questo non subisce il classico andamento altalenante. La fragola Favetta sarà disponibile nei formati da 250 e 400 grammi, in una vaschetta in cartoncino personalizzata".
"Per quanto riguarda invece la campagna della Melannurca Campana Igp, essa procede regolarmente – riprende Di Mambro - e in questo inizio 2025 la commercializzazione della referenza ci ha dato particolari soddisfazioni perché, a parità di periodo dello scorso anno, abbiamo registrato un incremento delle vendite di circa il 15%. Siamo, inoltre, a un buon punto di decumulo, contando di terminare la campagna a fine aprile senza particolari problematiche, anche perché la qualità della frutta è eccellente, con un buon grado di croccantezza della polpa, che non sta mostrando particolari segni di farinosità, durante la conservazione in cella".
![]() | ![]() |
"Come ogni anno, sono state svolte attività di promozione nei vari store del territorio nazionale, in modo da rafforzare la notorietà del prodotto presso il consumatore; abbiamo inoltre portato avanti , intensificandola, l'attività di co-marketing con Acetificio Andrea Milano, per la promozione congiunta della Melannurca Campana Igp e dell'aceto che viene realizzato partendo da questo frutto, che trova applicazioni innovative in cucina". È quanto afferma in conclusione Serena Pittella.
Per maggiori informazioni:
A.O.P. LUCE
info@aopluce.com
www.aopluce.com