Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Il parere di un operatore

"Per le cipolle l'annata è molto negativa"

"L'annata 2024/25 la definirei molto negativa. Alcune notti non ho dormito, pensando a come si stavano evolvendo le cose. Forse è una delle peggiori annate che io ricordi". Lo afferma Davide Marmocchi, operatore specializzato in patate e cipolle, che ha sede nella campagna al confine fra le province di Bologna e Ferrara.

"Il problema deriva dalla scorsa estate quando, al momento della raccolta, il meteo ha cominciato a dare problemi con piogge ripetute nell'arco di pochi giorni e molta umidità. Gli agricoltori sono stati costretti a estirpare le cipolle in situazioni di emergenza e pure in fretta, e di questo non hanno certamente responsabilità. Purtroppo però oggi raccogliamo gli effetti di quell'andamento climatico poco favorevole".

Foto d'archivio

In altre parole, il prodotto sta mostrando problemi di tenuta e gli scarti in magazzino sono molto elevati. "Ogni giorno dobbiamo gettare via diversi bins di prodotto: siamo quasi a metà febbraio e la conservazione è sempre più difficile. Nella maggior parte dei casi, si tratta di problemi estetici, ma i clienti non vogliono un prodotto che non sia anche discreto a livello estetico. Forse qualcuno, nelle prossime settimane, dovrà adattarsi se vuole cipolla italiana".

Marmocchi sottolinea che "si tratta della mia esperienza e riguarda principalmente i territori regionali che conosco io; però mi giungono notizie simili anche da altre parti d'Italia. Il prezzo delle cipolle non è assolutamente ai livelli della scorsa stagione: all'epoca mancavano cipolle in tutta Europa, oggi invece questo non avviene. In taluni casi, siamo alla metà dei prezzi dello scorso anno".

"I magazzini che hanno prodotto di ottima qualità e senza difetti, di certo riescono a spuntare buone cifre, ma sembra che in generale la qualità non sia il massimo. La merce d'importazione del nuovo raccolto d'importazione - conclude Marmocchi - arriverà a fine marzo. Quindi ci sarà da lottare ancora per un mese e mezzo".

Per maggiori informazioni
Marmocchi Angiolino srl
Via Fascinata 105
Argenta (FE) - Italy
+39 0532 857070
[email protected]
www.marmocchi.com