Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Addio a Vito Nicola Savino, noto professore e scienziato pugliese

Si è spento ieri, 9 febbraio 2024, Vito Nicola Savino, professore ordinario presso l'Università degli Studi Aldo Moro di Bari, al dipartimento di scienze del suolo, delle piante e degli alimenti, nonché scienziato pugliese, preside e fondatore dell'istituto CRSFA Basile Caramia di Locorotondo (Bari), una struttura di eccellenza impegnata nella ricerca, sperimentazione, divulgazione, formazione e assistenza tecnica nel settore agroalimentare.

Inoltre Savino, volto molto apprezzato e stimato da studenti, tecnici, esperti e altri operatori del settore agricolo nazionale, è stato socio fondatore dell'associazione ARPTRA (Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura).

"È con profonda tristezza che l'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura piange la scomparsa del prof. Vito Savino - dice Vittorio Filì, past president dell'associazione - Perdiamo un eminente scienziato nel campo della patologia vegetale, che ha dedicato la sua vita allo studio e alla ricerca, ricoprendo anche il ruolo di preside della Facoltà di Agraria di Bari. La sua perdita rappresenta un vuoto incolmabile per tutti noi che abbiamo avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui. La sua passione per la formazione e la sua dedizione alla costruzione di 'sogni' utili al territorio hanno lasciato un'impronta indelebile nel mondo agricolo".

I funerali si terranno martedì 11 febbraio 2025, ore 10:00, presso la Parrocchia Buon Pastore a Bari. La camera ardente verrà allestita a Bari, presso la Cappella dell'Ateneo in Piazza Umberto, dalle 10:00 alle 19:00 di oggi, lunedì 10 febbraio.