Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il settore dello zenzero peruviano deve affrontare delle sfide per garantire la qualità

Il Perù è di nuovo alle prese con una stagione difficile per lo zenzero, simile a quella dello scorso anno. I raccolti sono in calo e i problemi di qualità incidono sull'offerta disponibile. Due batteri, Erwinia e Ralstonia, hanno messo in ombra la stagione e hanno causato difetti di qualità all'arrivo. Questi problemi ricorrenti richiedono soluzioni sostenibili per garantire il futuro della produzione di zenzero.

ProGinger Perù, l'organizzazione che rappresenta gli esportatori peruviani di zenzero e curcuma, intende presentare al governo un piano d'azione per fornire semi esenti da fitopatie. Cameron Mistal, fondatore e Ceo di Happy Veg, sostiene questa iniziativa. "Come membro di ProGinger, accogliamo con favore questo passo che porterà a un miglioramento della qualità dei prodotti nei prossimi anni".

A causa della minore disponibilità e dei problemi di qualità, la stagione dello zenzero peruviano sta volgendo al termine. Happy Veg ha interrotto le spedizioni dal Perù e si sta rifornendo di prodotti dall'America centrale per ridurre al minimo i rischi di qualità. Anche la campagna brasiliana si sta concludendo, il che significa che fino all'inizio della nuova raccolta, a luglio, le forniture di zenzero dal Sud America saranno scarse o nulle. Attualmente il mercato è dominato dalla Cina e si prevede che i prossimi sei mesi saranno impegnativi per la fornitura di zenzero.

A sinistra: July mentre tiene in mano due piante di zenzero in un campo coltivato. A destra: Cameron con una famiglia di coltivatori di zenzero.

Sostenibilità e sfide ambientali
Oltre alla pressione delle fitopatie, la produzione agricola in Perù continua a minacciare l'ambiente. Nelle regioni della foresta pluviale grandi aree vengono disboscate per fare spazio a colture come lo zenzero. "Il futuro dell'industria dello zenzero viene sacrificato per profitti a breve termine. Noi di Happy Veg stiamo investendo in pratiche agricole rigenerative per garantire la sostenibilità dell'industria peruviana dello zenzero", sottolinea Mistal.

Deforestazione in un campo di zenzero.

Qualità per gli Stati Uniti e l'Europa
Happy Veg è stata fondata nel 2019 da Cameron Mistal ed è un'azienda a conduzione familiare con sede negli Stati Uniti. L'azienda è specializzata nell'esportazione di zenzero, curcuma e aglio freschi e gestisce due impianti di lavorazione in Perù. Grazie all'integrazione verticale e alle strette collaborazioni con gli agricoltori locali, l'azienda ha acquisito una preziosa esperienza nel migliorare continuamente la qualità dei prodotti per i clienti negli Stati Uniti e in Europa. "Attribuiamo grande importanza alla comprensione delle esigenze specifiche dei nostri clienti e all'offerta di soluzioni personalizzate. Questo approccio incentrato sul cliente ci distingue dagli altri fornitori", ha commentato Mistal.

Zenzero coltivato nella giungla peruviana.

Per maggiori informazioni:
Cameron Mistal
Happy Veg
[email protected]
www.happyveginc.com