Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Ad averlo inaugurato nei Paesi Bassi è Maersk

Impianto di 35.000 metri quadrati a Rotterdam, dedicato alla logistica del freddo

La domanda per una logistica efficiente dei carichi sensibili alla temperatura continua a crescere, spinta dall'aumento del commercio globale di frutta fresca, proteine e prodotti farmaceutici. In risposta, Maersk ha ampliato la sua infrastruttura di stoccaggio refrigerato con la creazione di una nuova struttura a Rotterdam, nei Paesi Bassi. Questa aggiunta fa parte della più ampia rete di magazzini specializzati dell'azienda, progettati per supportare la logistica end-to-end delle merci deperibili.

A meno di un anno e mezzo dall'inizio dei lavori di costruzione, Maersk ha ricevuto il primo carico nel magazzino refrigerato di Rotterdam. Il carico iniziale consisteva in uva fresca proveniente dall'esportatore sudafricano Grape Alliance. L'impianto è destinato a migliorare la velocità e l'affidabilità delle catene di fornitura refrigerate, garantendo una migliore qualità dei prodotti sensibili alla temperatura e dei prodotti surgelati che raggiungono i mercati europei.

L'impianto si estende su 35.000 metri quadrati ed è situato in posizione strategica vicino al terminal Maasvlakte II, gestito da APM Terminals. Questa posizione consente la movimentazione diretta dei container refrigerati, snellendo la logistica e riducendo i ritardi. La struttura ha una capacità di stoccaggio di oltre 34.000 posti pallet, che la rendono un hub chiave per la logistica del freddo nell'Europa nord-occidentale, al servizio di settori come quello farmaceutico, dei prodotti ortofrutticoli, della carne e dei frutti di mare. Inoltre, l'adiacente Star Depot consente la restituzione dei container refrigerati vuoti, riducendo al minimo i costi aggiuntivi associati a ritardi e stoccaggio.

Per maggiori informazioni:
Rainer Horn
A.P. Moller - Maersk
+49 152 54 52 14 62
[email protected]
www.maersk.com

Data di pubblicazione: