Da oggi, mercoledì 5 febbraio, nella sede fieristica di Messe Berlin, prende il via Fruit Logistica 2025, il Salone leader per il settore globale dei prodotti ortofrutticoli freschi. La partecipazione di oltre 2.600 espositori provenienti da 90 Paesi fa di questo evento il più grande e internazionale raduno di aziende del settore ortofrutticolo.
L'ingresso della fiera (foto scattata il 5 febbraio 2025 alle ore 9)
Italia, Paesi Bassi, Germania, Spagna e Francia rimangono i primi cinque Paesi in termini di numero di espositori, ma è destinato a crescere anche il numero di aziende provenienti da Asia, Medio Oriente, Nord Africa e Africa. Si prevede un aumento degli espositori provenienti da Regno Unito, India, Cina, Turchia e Vietnam - quest'ultimo ha più che raddoppiato la sua presenza - mentre è atteso il ritorno di espositori provenienti da Paesi come Sri Lanka, Singapore, Filippine, Mauritius e Iran.
Oltre ai tre segmenti principali Fresh Produce, Machinery & Technology e Logistics, importanti settori della manifestazione sono dedicati a Smart Agri e Greenhouse. Anche il comparto dei prodotti biologici, in costante crescita, attira ogni anno un numero maggiore di partecipanti.
Fruit Logistica offre inoltre un ricco programma di conferenze informative e discussioni stimolanti sui palchi Fresh Produce Forum, Future Lab, Logistics Hub, Tech Stage e Farming Forward. Esperti di spicco illustreranno il futuro dell'industria dei prodotti ortofrutticoli su diversi temi, tra cui le innovazioni digitali, il fast-track breeding, il commercio al dettaglio, la tutela dell'ambiente, il miglioramento degli imballaggi e i sistemi di trasporto ad alta tecnologia.
Presenza italiana
Dalla lista ufficiale degli espositori, presente sul sito web ufficiale della manifestazione berlinese, sono oltre 440 le aziende italiane che parteciperanno, in leggero calo rispetto alla scorsa edizione (470). Come consuetudine, la maggior parte degli espositori italiani sarà dislocata nelle Hall 2.2, 4.2 e 6.2, ma l'Italia si farà sentire e vedere anche in altri padiglioni della fiera. Ampio e ricco il programma di eventi organizzati direttamente dalle aziende presenti, durante la tre-giorni. E non mancheranno le novità (vai a Special Fruit Logistica, per scoprirne già qualcuna).
Informazioni utili
Nelle giornate di mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio, la fiera sarà aperta dalle 9 alle 18. Venerdì 7 febbraio, le porte apriranno sempre alle 9, ma chiuderanno alle 16. La vendita dei biglietti e il riscatto dei voucher sono disponibili esclusivamente online.
Tra gli appuntamenti ormai irrinunciabili, il Fruit Logistica Innovation Award (FLIA), che per il secondo anno di seguito non vede aziende italiane tra i nominati. Le votazioni si chiudono il 6 febbraio, alle ore 18. La cerimonia di premiazione si terrà il 7 febbraio alle ore 13, presso l'area espositiva speciale del FLIA Technology, tra i padiglioni 1.1 e 2.1.
Clicca qui per scaricare la lista degli espositori italiani in ordine alfabetico (come da catalogo fiera, aggiornato al 1° febbraio 2025)
Per maggiori informazioni: www.fruitlogistica.com
Avvisiamo i nostri lettori che giovedì 6 e venerdì 7 febbraio 2025, FreshPlaza Italia non andrà online. Saremo impegnati in fiera per il nostro consueto reportage fotografico della kermesse. Venite a trovarci nel nostro spazio espositivo in Hall 3.2/Stand B-51. Torneremo regolarmente con la nostra newsletter lunedì 10 febbraio.