Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Le previsioni indicano una campagna simile a quella di due anni fa, con calibri adeguati

La stagione del mandarino Orri spagnolo dovrebbe cominciare prima e con una produzione inferiore

La maturazione dei mandarini Orri spagnoli è in anticipo rispetto al calendario, in una stagione che si prevede più breve e con una produzione inferiore del 25-30% rispetto al volume record della campagna 2023/24.

Rispetto all'anno scorso, nella prima parte della stagione dei mandarini e delle arance la raccolta è iniziata con notevole anticipo nelle principali zone di produzione a causa dell'influenza del clima. La stessa cosa sta succedendo anche nella seconda parte della stagione, in cui si sta verificando nuovamente un anticipo nella raccolta rispetto al previsto. Ci si aspetta, quindi, una stagione più breve rispetto alla scorsa, con previsioni che indicano una produzione inferiore.

"Le previsioni indicano una stagione di Orri simile a quella di due anni fa, con calibri molto buoni - afferma Guillermo Soler, responsabile dell'Orri Running Committee (ORC) - Le clementine della prima parte della stagione, come le Clemenules, stanno terminando prima a causa di una produzione inferiore, dovuta sia alle minori rese sia alle perdite causate dalle abbondanti piogge".

"La maturazione interna dei frutti è in anticipo anche per le varietà di seconda stagione nelle zone precoci, anche per varietà come l'Orri, che riteniamo possa essere pronta per la raccolta a metà-fine gennaio nelle zone più precoci. Fino a poco tempo fa le temperature sono state troppo miti per il periodo dell'anno, rendendo necessari i processi di sverdimento della buccia per la commercializzazione dei frutti. Tuttavia, con l'abbassamento delle temperature degli ultimi giorni, i mandarini stanno rapidamente acquisendo il giusto colore nelle zone precoci", afferma Soler.

Sebbene la produzione sarà inferiore tra il 25 e il 30% rispetto a quella dell'anno scorso, il direttore dell'ORC ricorda che i dati della scorsa campagna sono stati da record.

"Per quanto ne sappiamo, le aree di coltivazione dell'Orri non sono state significativamente interessate dalle tempeste e dalle inondazioni che hanno duramente colpito la provincia di Valencia. Inoltre, le piogge persistenti registrate tra la fine di ottobre e la metà di novembre, che hanno colpito alcune varietà precoci, sono state benefiche per la varietà Orri, facendo crescere ancora di più le dimensioni, per cui quest'anno si prevede un'ottima annata", afferma Soler.

"Con frutti di buona qualità, una stagione anticipata e una minore offerta di mandarini, ci aspettiamo che la domanda di Orri sia più alta quest'anno. Organizzeremo anche campagne promozionali per incrementare il suo consumo, che anno dopo anno ha mostrato una leggera crescita", conclude Guillermo Soler.

Per maggiori informazioni:
Orri Running Committee
www.orcspain.es