Stanno arrivando sui mercati i primi mirtilli extra-precoci di Huelva della stagione 2024/25. La fornitura di questa varietà esclusiva è ancora limitata e sta guadagnando terreno rispetto all'offerta dominante proveniente dall'emisfero australe. Allo stesso tempo, arrivano anche i primi lotti di fragole in vaso in un mercato europeo piuttosto vuoto, anche se aumenteranno gradualmente le spedizioni egiziane, greche e marocchine. Nel frattempo, i lamponi hanno registrato un aumento della fornitura in autunno.
"Stiamo raccogliendo e vendendo i mirtilli precoci di Huelva, la nostra esclusiva varietà Demba, da circa tre settimane", afferma Carlos Esteve, direttore alle vendite della cooperativa di secondo grado Onuba Fruit. "Al momento siamo probabilmente gli unici a Huelva a produrre mirtilli, poiché l'Europa è attualmente rifornita principalmente di frutta proveniente dall'emisfero australe, Perù e Sudafrica in primis", afferma Carles Esteve.
La Demba fa parte di un programma di cinque varietà sviluppate per estendere la campagna e avviare la fornitura di mirtilli in periodi in cui finora non erano mai stati prodotti a Huelva. "Stiamo anche sostituendo alcune varietà obsolete di metà stagione con nuove varietà che hanno un sapore migliore, sono più produttive e meno costose per i nostri coltivatori. Inoltre, stiamo introducendo le varietà tardive per prolungare ulteriormente la stagione", afferma Carles Esteve.
"La fornitura di mirtilli extra-precoci è al momento limitata e, perciò, puntiamo al mercato interno, dove sono molto apprezzati da coloro che sono disposti a pagare un po' di più per un prodotto più fresco e con un'impronta di carbonio inferiore rispetto ai mirtilli d'oltremare", afferma il direttore alle vendite di Onubafruit.
Nelle prossime settimane, i volumi aumenteranno e saranno spediti anche in altri Paesi europei. Alla fine del mese, inizieranno ad arrivare in Europa anche i primi mirtilli dal Cile e dal Marocco.
La produzione spagnola di fragole beneficia di condizioni climatiche eccellenti
Un paio di settimane fa, si è cominciato a raccogliere le prime fragole in vaso a Huelva. "Parliamo di volumi molto ridotti, a prezzi elevati. Tra una settimana, inizierà la raccolta delle fragole a radice nuda che hanno goduto di condizioni ottimali nella fase di crescita, grazie al buon livello di umidità del terreno dovuto alle piogge autunnali e alle temperature ideali. A differenza di altri anni, ci sono stati molti meno reimpianti", afferma Carlos Esteve.
Secondo il responsabile alle vendite della cooperativa, attualmente i mercati europei sono piuttosto carenti di fragole. "È normale che la fornitura di fragole in Europa sia scarsa in questo periodo dell'anno, ma questa volta si sono verificati anche alcuni leggeri ritardi negli arrivi da Egitto, Marocco e Grecia. Fino a qualche giorno fa, era molto difficile trovare fragole sugli scaffali. Infatti, la nostra stagione di produzione in Castiglia e León sarà estesa fino a dicembre, cosa che non era mai accaduta prima".
Onubafruit ha ampliato l'areale di fragole tra il 7 e l'8% e continua a diversificare con nuove varietà.
Aumento della produzione di lamponi in autunno e fornitura inferiore prevista in inverno
Per quanto riguarda i lamponi, da ottobre la produzione è stata significativamente maggiore rispetto all'anno scorso. "Abbiamo commercializzato il doppio dei volumi rispetto allo stesso periodo della scorsa stagione. Questo cambiamento nella curva di produzione indica che ci sarà una fornitura minore in inverno e fino all'inizio della primavera. I produttori preferiscono evitare di coltivare in inverno perché è più costoso e comporta maggiori rischi", conclude Carlos Esteve.
Per maggiori informazioni:
Onubafruit S.Coop.And.
+34 959 540 844
[email protected]
www.onubafruit.com