Dopo due anni di lavori, è stato ufficialmente inaugurato il 29 novembre l'Edeka Fruchtkontor Nord a Kleiner Grasbrook, ad Amburgo. Alla cerimonia di apertura ha partecipato il sindaco e presidente del Senato di Amburgo, Peter Tschentscher, che ha sottolineato l'importanza del progetto per la città anseatica. Con un volume di investimento di oltre 60 milioni di euro, Edeka lancia un forte segnale in termini di sostenibilità, di approvvigionamento alimentare efficiente e di Amburgo come polo commerciale, come sottolineato dal gruppo di vendita al dettaglio alimentare.
Investimento milionario alle porte del mondo: EDEKA inaugura il nuovo Fruchtkontor Nord nel porto di Amburgo. Nella foto: Markus Mosa (a sinistra) e Peter Tschentscher
Il Fruchtkontor Nord è un centro per l'importazione di prodotti ortofrutticoli provenienti da oltre 90 Paesi in tutto il mondo e offre tecnologie all'avanguardia su circa 37.000 metri quadrati. La capacità è stata raddoppiata, arrivando a gestire oltre 240mila pallet di frutta e verdura all'anno. Circa 2,8 milioni di casse di banane e frutti tropicali, come mango e avocado, maturano ogni anno in 50 celle di maturazione ultramoderne. Inoltre, un aspetto chiave del nuovo edificio è la sostenibilità: il centro è stato dotato di un impianto fotovoltaico, utilizza il calore di scarto e offre un'infrastruttura di ricarica per la mobilità elettrica. Inizialmente, Edeka Fruchtkontor Nord impiegherà circa 180 persone.
Approvvigionamento alimentare sostenibile e a prova di futuro
"Il nuovo centro di distribuzione di frutta e verdura sottolinea il nostro impegno per un approvvigionamento alimentare sostenibile. Non solo stiamo ampliando significativamente la nostra capacità, ma stiamo anche definendo standard più elevati in termini di sostenibilità ed efficienza energetica", afferma Markus Mosa, amministratore delegato di Edeka Zentrale Stiftung & Co. KG.
Foto dell'articolo fornite da Edeka Fruchtkontor
Per maggiori informazioni:
verbund.edeka.html