La stagione autunnale porta con sé opportunità e sfide per gli ortaggi olandesi coltivati in pieno campo, e l'ampia rete di coltivatori Freeland garantisce stabilità per tutto l'anno. Il direttore Jordi van den Bosch spiega come l'azienda risponde alle dinamiche specifiche delle stagioni autunnali e invernali con le zucche Hokkaido, i cipollotti e i porri.
Zucche Hokkaido: una logistica orientata alla domanda
Le zucche Hokkaido sono le preferite dell'autunno, con un picco in ottobre e una domanda stabile fino a marzo. Il clima piovoso di quest'anno ha determinato un raccolto di dimensioni ridotte, per cui è stato essenziale un buon coordinamento con i clienti. Freeland soddisfa la domanda in modo flessibile, fornendo selezioni personalizzate.
Dopo il raccolto olandese, Freeland passa alle importazioni da Paesi come l'Egitto e il Kenya. Grazie alla loro lunga durata di conservazione, le zucche Hokkaido possono affrontare il viaggio di 30 giorni dall'Africa. "Una corretta pianificazione ci permette di garantire una fornitura costante", afferma Jordi.
Cipollotti disponibili tutto l'anno
La versatilità dei cipollotti garantisce una domanda crescente, e Freeland è in grado di fornire tutto l'anno. Durante la stagione di coltivazione tedesca, l'offerta è buona, ma una volta terminata, l'azienda passa alle importazioni. Jordi riceve il primo container di cipollotti dall'Egitto a fine ottobre. "In quel periodo i raccolti olandesi e tedeschi di solito stanno per terminare".
"In questo modo passiamo fluidamente alle importazioni egiziane, che vanno a integrare il mercato senza problemi", spiega Jordi. Grazie ai suoi metodi di coltivazione efficienti e ai prezzi stabili, l'Egitto è fondamentale per il mercato europeo dei cipollotti. I campi sono dotati di sistemi di irrigazione avanzati, che garantiscono un raccolto affidabile.
Porri: flessibilità e personalizzazione
Per Freeland i porri sono un prodotto fondamentale, con una domanda in aumento durante l'inverno da parte di Paesi come la Germania e la Svezia. Questa stagione ha portato sfide come i danni alle foglie causati dai tripidi, un problema comune in condizioni di umidità. L'azienda ha quindi lavorato molto sulla gestione della qualità per fornire ai clienti i porri migliori.
Freeland dispone di un'ampia gamma di opzioni di confezionamento dei porri. "I porri hanno sempre modalità personalizzate - afferma Van den Bosch - A seconda delle esigenze del cliente, li consegniamo in diverse confezioni: in scatole, in casse EPS/IFCO, disposti in lunghezza o in larghezza, tagliati o con le radici. È possibile anche la vendita al chilogrammo o al pezzo, così come in numeri diversi per confezione. E grazie alla nostra vasta rete, possiamo soddisfare quasi tutte le specifiche".
La flessibilità è la chiave del successo
Per far fronte alle fluttuazioni della disponibilità, l'azienda si rifornisce a livello locale e internazionale. "Rispondiamo in modo proattivo alle influenze stagionali. Ciò ci permette di servire i nostri acquirenti con prodotti su misura per le loro esigenze specifiche durante tutto l'anno", conclude Jordi.
Per maggiori informazioni:
Jordi van den Bosch
Freeland
Nijbracht 126
7821 CE Emmen - Paesi Bassi
+31 591 670570
[email protected]
www.freeland.nl