Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La trasmissione Agrilinea da Nicofruit, in Basilicata

Fragole Matera, dal campo al confezionamento

Due mattinate consecutive, suddivise tra riprese in campo e in magazzino, in cui Sauro Angelini intervista i diversi volti dell'azienda Nicofruit, ideatori del brand di fragole Matera®: Demetrio Nicodemo, responsabile produzione Nicofruit; Gaetano Carbone, tecnico agronomo Consorzio Jingold; Vito Dematteis, responsabile qualità Nicofruit; Pasquale De Angelis, tecnico Nicofruit e infine Francesco Nicodemo e Alessandro Tristano, rispettivamente presidente e vicepresidente di Frutthera Growers.

Sauro Angelini e Demetrio Nicodemo nei fragoleti ubicati in agro di Pisticci (Matera)

L'intento è quello di raccontare e approfondire il lavoro svolto da una delle realtà imprenditoriali storiche e note del comparto fragolicolo italiano, operante dalla Basilicata e presente sul mercato da circa 30 anni.

Lo studio di produzioni televisive Agrilinea Tv di Cesena, che manda in onda su svariati circuiti nazionali i suoi servizi, spiega dunque l'intero, accurato e veloce processo di lavorazione, composto da una serie di controlli, che parte da una prima selezione e raccolta in campo, per proseguire in magazzino, distante solo pochi chilometri dai luoghi di coltivazioni, dove le fragole vengono dapprima raffreddate per allungare la shelf-life e poi sottoposte al confezionamento in vaschette, con ulteriori controlli di qualità e peso, fino alla fase finale della lavorazione, che consiste nella composizione di pallet da inviare ai supermercati. Il tutto svolto da diverse decine di operatrici, agevolate da macchinari e attrezzature tecnologiche, di ultima generazione e alimentate da pannelli fotovoltaici.

Linea di lavorazione - magazzino Nicofruit a Scanzano Jonico (Matera)

Angelini e i diversi responsabili rivelano i plus dell'azienda lucana nata a conduzione familiare, ora giunta alla seconda, che raccoglie fragole fino alla seconda decade di giugno: innovazione, etica e sostenibilità ad ampio raggio rendono l'impresa un punto di riferimento. L'agricoltura 4.0 consente un risparmio idrico e dunque una migliore gestione dell'irrigazione e della fertirrigazione dei fragoleti, monitorati a distanza.

La fragola Matera viene coltivata sia in modo tradizionale sia in fuori suolo su panetti di fibra di cocco, sfruttando in questo caso quei suoli stanchi o terreni meno fertili, ma con una buona esposizione solare. Si agevola così anche le collaboratrici, perché le piante restano sollevate da terra.

Clicca qui per vedere la puntata!