Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Van der Knaap Group amplia la capacità produttiva

"La richiesta di substrati di cocco è in forte crescita"

Nel 2022, presso il Van der Knaap Group è stato notato che gli sviluppi sociali ed economici stavano dando impulso al futuro dei substrati di cocco prodotti in modo sostenibile. Due anni dopo, possiamo dire che, in questo periodo, la domanda di substrati di cocco è aumentata enormemente. La superficie delle colture coltivate su substrati di cocco è in crescita non solo nei Paesi Bassi, ma in tutto il mondo.

Integrazione a monte
"Considerata la natura sostenibile e circolare, la fibra di cocco era in linea con le aspettative. Ciò che non avevamo previsto, tuttavia, era che la domanda sarebbe aumentata in modo ancora più deciso rispetto alle stime iniziali. Questo ci offre però maggiori opportunità", ha affermato Jelte Veenstra, direttore operativo di Van der Knaap Group. Un tale aumento della domanda di prodotti a base di cocco può essere impegnativo. "Grazie alle integrazioni della catena a monte, tuttavia, possiamo continuare a soddisfare la crescente domanda. Ad esempio, stiamo investendo molto nell'espansione della capacità dei nostri impianti di produzione in Sri Lanka, India e Repubblica Dominicana".

Inoltre, entro pochi mesi inizierà la costruzione di un nuovo stabilimento nelle Filippine. L'azienda ha voluto costruire un nuovo stabilimento in una regione diversa per garantire, attraverso la diversificazione geografica, la sicurezza dell'approvvigionamento dei prodotti. "Con la costruzione di un nuovo impianto di produzione, stiamo espandendo la capacità produttiva della Forteco. Qui produrremo un nuovo tipo di substrato di cocco, l'Optimum, ottenuto da tutta la buccia del cocco. Le reazioni dei nostri clienti che utilizzano questo nuovo prodotto derivante dal cocco, sono molto positive", ha detto Veenstra.

Produzione responsabile (cocco)
L'aumento del numero di coltivatori che passano ai substrati di cocco significa che cresce anche la necessità di certificazione per il cocco. Ecco perché l'anno scorso, sotto la guida dell'RHP (Regolamento sulla commercializzazione dei terricci nei Paesi Bassi), il settore ha iniziato a sviluppare uno schema di certificazione per la produzione responsabile di cocco, Responsibly Produced Coir. Un gruppo di lavoro formato da aziende produttrici di cocco, Glastuinbouw Nederland, insieme all'ente di certificazione IMO Control, ha elaborato una bozza di schema. Si prevede che le aziende potranno iniziare a utilizzarlo entro la metà del 2025.

Centro di innovazione 'de Kas'
Nel centro di innovazione 'de Kas', Van der Knaap continua a fare ricerca. Veenstra ha spiegato: "Effettuiamo ricerche su nuovi substrati e applicazioni, ma anche sul miglioramento dei nostri prodotti. L'attenzione si concentra sia sul breve che sul medio termine. Nel campo dei substrati di cocco, il livello di concentrazione dei tannini e il valore di conducibilità elettrica sono temi importanti. Attraverso tecniche di produzione di nuova concezione, possiamo produrre sacchetti di coltivazione in fibra di cocco che soddisfano gli standard richiesti. Di conseguenza, possono essere utilizzati senza problemi in sistemi chiusi, e il trattamento e il riutilizzo dell'acqua di drenaggio non sono più un problema".

Per maggiori informazioni:
Van der Knaap Groep
Postbus 136
2290 AC Wateringen - Paesi Bassi
+31 174 296606
www.vanderknaap.info
[email protected]

Data di pubblicazione: