Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Gli scarti dell'uva riducono le emissioni di metano nei bovini da latte

I ricercatori dell'Università della California hanno scoperto che l'aggiunta di vinacce provenienti dagli scarti della vinificazione all'alimentazione delle vacche da latte riduce le emissioni di metano del 10-11%. Questo approccio sostenibile non solo contribuisce a ridurre i gas serra, ma migliora anche la qualità del latte aumentando i grassi polinsaturi.

Lo studio, che si allinea ulteriormente agli obiettivi climatici della California, rivela che la vinaccia migliora l'efficienza alimentare senza compromettere la composizione degli acidi grassi del latte. Questa scoperta offre il duplice vantaggio di ridurre i rifiuti agricoli e le emissioni, e di ridurre potenzialmente i costi di produzione per gli allevatori.

Fonte

Data di pubblicazione: