Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Hernandorena Nurseries:

"Quest'anno avremo 50.000 alberi di drupacee a radice nuda, l'anno prossimo raddoppieremo"

Viveros Hernandorena ha iniziato il 2024 con la campagna di vendita delle piante di drupacee, prevedendo di raggiungere quest'anno le 200mila piante, di cui il 25% sarà a radice nuda, un nuovo formato commerciale per questo vivaio, che gli permette di offrire la stessa qualità e affidabilità varietale a prezzi più competitivi.

"Questo sarà il nostro primo anno con un volume commerciale significativo di drupacee a radice nuda che supererà le 50.000 piante. E' un formato di vendita che ci consente di commercializzare le piante in modo competitivo, senza compromettere in alcun modo la qualità," afferma Rosa Hernandorena, direttore commerciale di Viveros Hernandorena. "È importante notare che i costi di produzione e di manodopera sono aumentati significativamente negli ultimi tre anni".

Questa non è una novità in sé, ma lo è per la Viveros Hernandorena, che finora era specializzata in piante di drupacee in vaso. "Con questa linea di produzione e vendita, puntiamo a offrire un servizio migliore a quei produttori che stanno avviando grandi progetti di produzione e hanno bisogno di piante più convenienti. Le piante a radice nuda contribuiscono a mantenere bassi i costi di produzione e logistica, e i clienti possono beneficiare di questo risparmio", dice Rosa Hernandorena.

"Le piante a radice nuda ci stanno anche consentendo di raggiungere grandi volumi di produzione nei vivai e di intraprendere grandi progetti d’esportazione, come quello che abbiamo ultimato nei giorni scorsi, con una spedizione in Armenia", aggiunge Rosa.

Vantaggi della pianta a radice nuda
"I vantaggi della pianta a radice nuda sono molteplici. Tenendo presente che anche la loro origine è una pianta madre e che aderiscono agli stessi protocolli di produzione e di salute delle piante in vaso, quelle a radice nuda sono leggermente più robuste e sviluppate. Hanno una dimensione maggiore e un sistema radicale più robusto," spiega la direttrice commerciale.

"E sebbene il periodo ideale per il trapianto vada da dicembre a febbraio, un periodo di dormienza e, quindi, senza stress per la pianta, disponiamo di camere refrigerate che ci consentono di adeguarci alle richieste dei produttori qualora le condizioni meteo richiedessero un ritardo nel trapianto", aggiunge Rosa Hernandorena.

Coesistenza dei due formati
Quest'anno, Viveros Hernandorena commercializzerà circa 50.000 piante a radice nuda, e le prospettive per il prossimo anno sono di raggiungerne 100mila. Tuttavia, questo formato di vendita coesisterà con quello in vaso, consentendo al vivaio di soddisfare le esigenze dei produttori durante tutto l'anno, poiché il vaso consente di effettuare il trapianto in qualsiasi momento.

Apertura dei mercati
L'apertura dei mercati della Catalogna, dell'Aragona e del sud della Francia è ciò che ha motivato l'azienda ad avviare questa linea di produzione. Si tratta di aree con grandi progetti, dove la domanda di piante a radice nuda è la norma. "Abbiamo lavorato nel sud della Francia per quattro o cinque anni, aumentando ogni anno le nostre vendite, e attualmente il nostro focus è lì, così come in Catalogna e Aragona," dice il direttore commerciale.

Le drupacee sono sempre più nelle mani delle grandi aziende
Secondo Rosa Hernandorena, il settore delle drupacee si trova attualmente al centro di un processo di trasformazione e le vendite di piante stanno riprendendo:

"Dal 2000 al 2010, c'è stata una grande rivoluzione a livello varietale e sono state messe a dimora molte piante. Tuttavia, non tutti sono disposti a produrre e vendere drupacee, a causa delle difficoltà tecniche, della breve durata commerciale e della crescente concorrenza da parte di altri prodotti. Molte aziende avevano già rinunciato dopo l’embargo russo del 2014, ma dai tempi della pandemia, il cambiamento nel settore ha avuto un’accelerazione e gli agricoltori non specializzati stanno scomparendo. La coltivazione delle drupacee è sempre più nelle mani di grandi aziende con un alto grado di professionalità e integrazione dei processi, che piantano su richiesta per soddisfare le esigenze dei loro clienti, con un occhio ai costi di produzione".

Viveros Hernandorena sarà nuovamente presente alla FIMA (dal 13 al 17 febbraio a Saragozza, in Hall 1, Stand E/28-32), un evento fortemente focalizzato sugli obiettivi del vivaio e con una presenza eccezionale di clienti finali.

Per maggiori informazioni:
Viveros Hernandorena
+34 96 253 26 81
info@hernandorena.com
www.hernandorena.com