C'è una novità in casa Retilplast, l'azienda del Sud Italia che produce, trasforma e commercializza reti, film e teloni. Dual-tex è un nuovo telo plastico bicolore, dalla doppia funzione.
Dual-tex
A parlarcene è Walter Ruggia, responsabile dell'innovazione tecnologica dell'azienda progettatrice. "Il lato bianco ha una funzione fotosinteticamente attiva, che cioè rende più luminosa la parte bassa delle piante e consente al contempo una maturazione omogenea e intensa del frutto, oltre che un possibile aumento delle rese. Il lato nero, invece, a contatto con il terreno, mitiga la crescita delle erbe infestanti, facendo comunque passare acqua e aria. Mantiene il sottosuolo ricco di micro-organismi utili alla fertilità del terreno".
Walter Ruggia
Retilplast spiega che Dual-tex può essere utilizzato sia sotto i filari dei frutteti (come mele, ciliegie, kiwi, pere, drupacee, uva da tavola) sia per la coltivazione degli ortaggi in serra, ma anche da aziende del settore vivaistico e florovivaistico.
"Da decenni lavoriamo per soddisfare le esigenze degli addetti ai lavori, consapevoli che già il cambiamento climatico stia rendendo più complesso coltivare la terra. Dopo un periodo di sperimentazione, lanciamo sul mercato il telo Dual-tex realizzato in PE-HD. La produzione di questo nuovo prodotto è già in corso. Stiamo effettuando le prime consegne in alcune aziende agrumicole. Da quando ne abbiamo parlato ai nostri clienti, non fanno altro che richiederci le prime bobine, perché incuriositi dall'efficacia del telo".
Dual-tex è calpestabile, traspirante, permeabile all'acqua e ad elevata durabilità. Pensato per migliorare l'accrescimento dei frutti e portare benefici economici all'azienda. "E' ideale sia per gli impianti con letti di coltivazione rialzati sia per quelli tradizionali - riprende Ruggia. Se l'effetto del riflesso della luce esplica un forte aumento nell'influsso della linfa floematica, generando così vantaggi anche sui valori nutraceutici, il lato nero pacciamante consente all'imprenditore agricolo di avere un risparmio sul taglio delle erbe che invece crescerebbero sotto la chioma degli alberi e una riduzione del fabbisogno idrico".
Per maggiori informazioni:Retilplast srl
Area Industriale, uscita A3
84022 Campagna (SA) - Italy
(+39) 0828 45359
info@retilplast.it
retilplast.it