Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Seminario divulgativo 7 dicembre 2023 a Pontecagnano Faiano (Salerno)

Virosi emergenti delle colture ortive in Campania e possibilità di controllo

Con il titolo: "Virosi emergenti delle colture ortive in Campania e possibilità di controllo" Antesia (Associazione Nazionale Tecnici Specialisti in Agricoltura) organizza un seminario divulgativo il 7 dicembre 2023, presso la sede del CREA di Pontecagnano Faiano (Salerno). Clicca per scaricare la locandina dell'evento!

"Il seminario riguarderà l'evoluzione del quadro virologico su colture erbacee che si è osservato in poco meno di un decennio, a partire dalla prima segnalazione in Campania del ToLCNDV. In questo periodo, è emersa la complessità delle malattie virali su tali colture, causate sempre più spesso da infezioni miste, che rendono complicate le strategie di controllo. Il seminario si concentrerà sui nuovi scenari virologici, che riguardano in particolare pomodoro, zucchino, melone anguria e lattuga". E' quanto afferma il virologo Giuseppe Parrella, uno dei relatori dell'incontro.

Sono invitati tecnici del settore, imprenditori agricoli e agronomi. Per partecipare all'evento è possibile registrarsi a: [email protected]