"Negli ultimi anni ci siamo affermati sempre di più, sviluppando nuovi progetti. Abbiamo ampliato il nostro laboratorio ed è nata una nuova linea di produzione. Nello specifico quella dei carciofi arrostiti. Di solito, in Campania, era norma arrostire l'ortaggio su braci realizzate con il carbone. Noi abbiamo sviluppato un metodo di cottura alternativo, totalmente green e ad impatto zero". Così Alessia Sorrentino (Ceo) e Vincenzo Cascone della Ready World di Angri, in provincia di Salerno.
A destra: Alessia Sorrentino (Ceo) e Vincenzo Cascone della Ready World
"Dalla scorsa settimana abbiamo iniziato a fornire un cliente francese. Giovedì 16 novembre è partita la prima consegna verso la Francia: per noi è un mercato nuovo e per loro il prodotto è totalmente sconosciuto. Ma è piaciuto molto e da venerdì 17 novembre i nostri carciofi arrostiti sono presenti in una catena di supermercati del nord del Paese", spiegano Sorrentino e Cascone. "I test sul mercato francese sono stati effettuati con carciofi della Bretagna. Il nostro produttore e fornitore locale ci ha messo in contatto direttamente con il nuovo cliente".
Per la cottura dell'ortaggio viene utilizzato un forno ipertecnologico. E, oltre al prodotto francese, lavoriamo con produzioni siciliane e pugliesi. "Il processo di trasformazione è semplice: il carciofo viene pulito, preparato per la cottura e farcito con aglio, prezzemolo, olio Evo o di semi di girasole, e sale. Dopo la cottura, viene mondato, abbattuto e confezionato in vaschetta r-PET, ovvero plastica riciclata, riciclabile e riutilizzabile al 100%. Riusciamo a garantire da 7 a 10 giorni di shelf life".
Sul confezionamento per il mercato francese, Sorrentino e Cascone sottolineano di aver ricevuto indicazioni precise per il futuro: "Ci hanno chiesto di confezionare il prodotto in un pack completamente biodegradabile. Per noi non sarà un problema, in quanto questo tipo di confezionamento in PLA è già in uso presso nostri clienti, per quanto concerne le nostre proposte a base di frutta. L'unica pecca registrata al momento per i pack biodegradabili è che si crea condensa al loro interno, che non dà modo di vedere la referenza".
Per maggiori informazioniReady World
via Alveo S. Alfonso 24
84012 Angri (SA) - Italy
+39 351 5008702
info@readyworld.it
www.readyworld.it