Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Hendrik Schwan, amministratore delegato della Schwan Regiofruit (ex Kartoffel Kuhn Großmarkt):

"Nel 2022 abbiamo consegnato due tonnellate di asparagi a Dubai"

La Schwan Regiofruit immagazzina un'ampia gamma di prodotti regionali e merci provenienti da tutto il mondo in 1.500 metri quadrati di spazio refrigerato e altri 3.000 mq di spazio di essicazione. Nonostante una serie di sfide, comprese quelle legate alle condizioni meteo, l’azienda non ha registrato nessun intoppo. "La Grecia è un'origine importante per la nostra gamma di uve da tavola. Tuttavia, gli incendi e le successive piogge estreme nel Paese hanno portato a enormi problemi di qualità", afferma l'amministratore delegato Hendrik Schwan, che dal 2021 dirige l'azienda, precedentemente nota come Kartoffel Kuhn Großmarkt.

Durante una visita all'azienda, Schwan ha parlato dello sviluppo di diversi prodotti della sua gamma e di alcune obiettivi importanti che l'azienda ha raggiunto finora sotto la sua guida.

Da sinistra a destra: il venditore Mike Cunningham, l'amministratore delegato Hendrik Schwan e l'acquirente Vincent Gärtner. Cunningham è in azienda da 32 anni, mentre Gärtner è entrato a farne parte a marzo 2023.

Anno difficile per patate e mele
"Anche quest'anno la situazione del mercato delle patate è impegnativa. Per quanto ne so, non c'è mai stata un'annata così costosa come quella attuale, anche a causa delle condizioni meteo. Le mele di quest'annata sono invece molto piccole. Di norma vendiamo soprattutto frutti di calibro grande, che sono molto richieste dalle catene russe", osserva Schwan.


Oltre ai prodotti regionali, la Schwan Regiofruit acquista anche prodotti da agricoltori italiani e spagnoli, come le cipolle.

"L'estate è stata abbastanza piovosa, ma appena sono arrivate le giornate calde, la qualità del prodotto ne ha sofferto. Niente di diverso dal solito, ma penso che in futuro sarà più difficile, dato che le estati stanno diventando sempre più calde. Sono curioso di vedere se in futuro nel Palatinato sarà possibile coltivare ortaggi per tutto l'anno. Questo sarebbe almeno uno dei pochi aspetti positivi del cambiamento climatico".

Attualmente sono in offerta anche le castagne provenienti dalla Francia. "La stagione delle castagne è iniziata una settimana dopo. Il livello dei prezzi è inferiore di qualche centesimo rispetto all'anno scorso", afferma Cunningham. "Ma la qualità è molto buona. Non ci sono stati problemi nemmeno con la consegna".

Due tonnellate di asparagi a Dubai
Per quanto riguarda gli agrumi, Schwan prevede quantità normali, ma pochi o nessun calibro grande, come per le clementine. "Ma quello che è cambiato è che il prezzo delle uve da tavola italiane è così alto che stiamo già passando alle merci d'oltreoceano".

Schwan è piuttosto cauto sulle esportazioni. "Nel 2022, abbiamo venduto due tonnellate di asparagi a un grossista di Dubai che rifornisce, tra gli altri, ristoranti stellati Michelin. Quest'anno, tuttavia, siamo stati molto occupati con la nostra attività quotidiana, motivo per cui abbiamo mantenuto ancora un basso profilo per quanto riguarda l'attività di esportazione". Tuttavia, l’azienda è aperta a nuove idee.

Mancanza di longevità dei prodotti di marca
Negli ultimi anni, i broccoli Bimi e il Pak Choi si sono affermati come prodotti di tendenza. Sebbene non esistano prodotti la cui domanda è in calo, Schwan pensa che alcuni grandi marchi non abbiano la longevità necessaria per sviluppare nuovi prodotti, nonostante la loro buona qualità. "Alcune aziende fanno affidamento sul fatto che sia sufficiente un packaging attraente per poter aumentare il prezzo da 0,40 a 0,50 euro. Il problema è che lavorano con modelli di business obsoleti. È invece importante analizzare costantemente il proprio modello di business e svilupparlo ulteriormente, indipendentemente dal fatto che si abbia a che fare con rivenditori, clienti o dipendenti".

I margini di profitto si stanno riducendo
In termini di fatturato non c’è nulla di cui lamentarsi anche se è sempre più difficile mandare avanti l’attività. "Stiamo ottenendo vendite eccellenti. Mi piacerebbe pagare di più i produttori, ma ovviamente dobbiamo anche pensare a come generare un guadagno. Se ricevo solo 0,50 euro/kg dai miei clienti, non posso dare al produttore 0,60 euro/kg. Il mercato sta comunque subendo grandi cambiamenti. Le grandi aziende agricole stanno diventando ancora più grandi, mentre le aziende più piccole stanno sempre più scomparendo". Schwan considera uno dei problemi principali il continuo aggrapparsi a strutture obsolete.

Crescita grazie all'app per gli ordinativi
"Soprattutto alcune aziende tradizionali si stanno rendendo conto che mancano delle idee più moderne. La comunicazione è essenziale per questo settore. Il fatto che a volte un camion sia in ritardo è normale, ma deve essere comunicato", dice Schwan. Da quest'anno la Schwan Regiofruit fornisce un'app per gli ordinativi attraverso la quale i clienti possono acquistare prodotti 24 ore su 24.

"La risposta alla nostra app per gli ordinativi è stata molto positiva. I clienti che prima facevano acquisti da noi una volta al mese, grazie all'app ora fanno acquisti da noi due volte a settimana. L’app ci offre anche dei vantaggi: da un lato risparmiamo sui costi del personale, dall'altro il tasso di errore sugli ordinativi è quasi pari a zero". L'app può essere utilizzata anche per monitorare il percorso dei camion che effettuano le consegne. "La collaborazione con i clienti dovrebbe essere la più semplice possibile. Questo ci dà un enorme vantaggio competitivo".

Per maggiori informazioni:
Hendrik Schwan
Schwan Regiofruit
Gottlieb-Daimler-Straße 14
68165 Mannheim - Germania
+49 621 4450930
grossmarkt@schwan-regiofruit.de
www.schwan-regiofruit.de