International Food Europe (IFE), che dal 2021 ha sede nei Paesi Bassi, è specializzata nell'importazione di mango e avocado IQF (Individually Quick Frozen) dal Perù e da altri paesi. Questi frutti vengono trasformati in cubetti, pezzi, fette, metà, puree e polpa. A questa attività si aggiungono le importazioni di fragole e mirtilli surgelati.
La stagione del mango peruviano sta per iniziare, ma, secondo il responsabile dello sviluppo commerciale Sebastian Cordi, sarà molto impegnativa a causa del fenomeno climatico de El Niño. "I mango sono i più colpiti perché El Niño coincide con il periodo di fioritura. In Perù le temperature sono state mediamente più alte di 2-3°C rispetto all'anno scorso. Questo ha avuto un forte impatto sulle rese durante il periodo di fioritura del mango. Meno fiori significa meno frutti. I coltivatori prevedono di raccogliere fino al 50-60% di mango in meno. Con le piogge previste, ciò riguarderà soprattutto i mango di varietà Kent", afferma.
International Food Europe B.V (IFE) commercializza i mango Edward da ottobre a dicembre, mentre i Kent seguono da dicembre a marzo. "Edward è una varietà ideale per l'inizio della stagione del mango peruviano. Ha un livello brix simile alla Kent, ma con una buccia leggermente più gialla e un sapore leggermente più aspro. Per la surgelazione rapida individuale, tuttavia, le differenze sono minime. El Niño, inoltre, colpisce meno duramente l'Edward, che è una varietà più resistente. Consigliamo quindi ai nostri clienti di promuovere il mango Edward come alternativa al Kent".
L'azienda rifornisce diversi paesi europei come Germania, Spagna, Belgio, Polonia, Francia e Regno Unito. Riceve tutti i suoi container nei Paesi Bassi, dove tiene anche le scorte di magazzino. "I prodotti arrivano già lavorati. I nostri fornitori peruviani hanno investito in impianti per la lavorazione di mango e avocado e trasformano banane e maracuja in polpa e purea".
"Siamo fiduciosi sul segmento della frutta. Per mitigare gli effetti del fenomeno El Niño offriremo prodotti provenienti da altri paesi come il Vietnam e l'Egitto in modo da rifornire i nostri clienti per tutto l'anno".
"La nostra sfida più grande sarà introdurre i nostri marchi al dettaglio nei supermercati. Vogliamo anche espandere ulteriormente il nostro assortimento e siamo decisamente aperti a fare passi nel mercato del mango e dell'avocado freschi", conclude Sebastian.
Per maggiori informazioni:
Sebastian Cordi
International Food Europe B.V
690 Weena
3012 CN, Rotterdam, NL
Cell: +31 (0) 634 580 121
Email: sc@ifeurope.nl
Web: www.ifeurope.nl