Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Con reportage fotografico!

"Un sano sodalizio fa progredire il settore dei funghi commestibili"

Il 12 e 13 settembre, il il Gruppo di specialisti di Hessische Landesfachgruppe Pilzbau (HLP) ha invitato tutti gli interessati alle Giornate del fungo, presso la sede di Zaltbommel, nei Paesi Bassi. Un ampio programma attendeva i visitatori, dalla tradizionale visita all’azienda alle presentazioni tecniche, nonché discussioni e dibattiti sulle opportunità e le sfide della coltivazione dei funghi (pregiati).

Clicca qui per accedere al reportage fotografico dell'HLP Day.

Partecipanti all'HLP Day di quest'anno. In senso orario: il team di Kirnig dell'Alto Adige, Torsten Jonas del Pilzgarten, la delegazione di Hermann.Bio dell'Austria e la direzione di Kernser Edelpilze con Kasper Moreaux (Mycelia).

Produzione all'avanguardia di substrati
Quest'anno la direzione dell'evento è passata a Evelin Krolopp, che all'inizio dell'anno è succeduta a Ulrich Groos, fondatore di HLP. Il secondo giorno dell'evento è iniziato con la visita annuale di un impianto, questa volta quello di CNC Exotic Mushrooms BV, un produttore e fornitore globale di substrati per la coltivazione di funghi pregiati. Nell'ultimo anno, l'azienda ha notevolmente ampliato la sua capacità e produce substrati di alta qualità su tre turni, principalmente per la coltivazione di Shiitake e Cardoncelli.

Dopo l’elevato turnover degli anni della pandemia, la domanda di substrati per la coltivazione di funghi nobili è stata inferiore nell'estate del 2023, motivo per cui il substrato ha dovuto essere conservato più a lungo, secondo Joost Hesen della CNC. "Questa situazione è relativamente nuova per noi, perché difficilmente riuscivamo a stare al passo con la produzione e i tronchi di substrato dovevano essere immagazzinati solo per un breve periodo. D'altra parte, grazie ai nostri ventilatori, siamo riusciti a gestire molto meglio la ventilazione e il controllo della temperatura, rispetto all'estate dell'anno scorso. L'anno prossimo prevediamo di installare un impianto fotovoltaico, oltre a uno scambiatore di calore. In ogni caso, cerchiamo di evitare gli sbalzi di temperatura nei nostri locali di produzione dividendo attentamente i tronchi in base alle diverse età".

HLP diventa ESSMI
L'HLP Day di quest'anno è stato caratterizzato anche dal cambio di nome e dalla ristrutturazione dell'associazione di settore. Infatti, durante la riunione inaugurale del 20 giugno 2023, è nata la Società europea dell'industria dei funghi speciali e.V. (ESSMI), che succede alla HLP.

"Lo scopo dell'associazione è salvaguardare e promuovere gli interessi del settore europeo dei funghi. Lo scopo statutario viene raggiunto soprattutto attraverso un'ampia piattaforma di scambio, in particolare attraverso l'organizzazione di conferenze, escursioni, newsletter e molto altro, nonché la cooperazione nel campo della ricerca, con sponsor pubblici e privati. Occorre soprattutto definire chiaramente gli obiettivi della ricerca. Inoltre, l'associazione rappresenta gli interessi collettivi dei membri nei confronti di altre organizzazioni economiche e organismi politici, ufficiali, semi-ufficiali e privati. Inoltre, l'ESSMI si è posta l'obiettivo di promuovere il consumo europeo di funghi", spiega Krolopp.


Stoccaggio dei substrati: il CNC utilizza la cosiddetta tecnologia del vacuum cooling per sterilizzare e raffreddare i tronchi di substrato. In sole tre ore è possibile trasformare e confezionare in sacchi fino a due tonnellate di substrato.

Proteine e concept di marketing
Il resto del programma è concentrato sulle sfide e sulle opportunità nel campo dei funghi esotici. Nella sua presentazione Karin Scholtmeijer dell'Università di Wageringen ha parlato dei funghi nobili come un mercato alternativo per l'estrazione delle proteine. I funghi, secondo Karin, non sono una soluzione in sé, ma un supplemento alla gamma esistente di fonti proteiche (come legumi e carne d’allevamento). Rispetto al Nord America, dove il mercato dei concept di prodotti innovativi e delle fonti proteiche alternative è già molto avanti, l'Europa è rimasta molto indietro.

Nella successiva sessione i partecipanti hanno discusso, tra l'altro, di concept di marketing che guardano al futuro. Joost Hesen, direttore alle vendite della CNC, ha parlato con il coltivatore di funghi nobili Victor Paulissen delle questioni importanti che interessano la produzione di substrato. L'affidabilità e la costanza delle rese, invece delle fluttuazioni della produzione, sono un fattore decisivo. Anche la diversità varietale gioca un ruolo importante e in definitiva contribuisce all'aumento delle vendite, dal momento che i clienti preferiscono acquistare la gamma completa da un unico fornitore. Infine, anche la flessibilità nella fornitura di substrati è una questione importante.

Geert-Peter de Rijk, coltivatore di funghi e proprietario dell'azienda Paddestoelenrijk, è d'accordo con il suo collega e ha aggiunto: "Una sana collaborazione fa crescere l'intero settore. Sarei favorevole allo sviluppo di strutture commerciali attraverso le quali lavorare con più coltivatori che possano rifornire con successo acquirenti all’ingrosso, invece di agire da soli".

Per maggiori informazioni:
Evelin Krolopp
ESSMI e.V.
Ernst-Moritz-Arndt-Str. 7
06114 Halle/Saale - Germania
evelin@pilzbau.de
www.pilzbau.de