Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Sharon Veroone, di Sanllo:

"Cachi in ripresa dalla pessima stagione dell'anno scorso; per i mandarini calibri piccoli a causa del caldo"

Presso l'azienda commerciale e di coltivazione Sanllo sta per cominciare la stagione dei cachi spagnoli. L'azienda - specializzata in agrumi - esporta il suo prodotto in tutto il mondo, ma da diversi anni ha rivolto sempre più la sua attenzione anche al mercato belga e olandese. "Dopo una scorsa campagna dei cachi estremamente deludente, quest'anno ci aspettiamo un miglioramento significativo", ha detto Sharon Veroone, di Sanllo.

"Ieri abbiamo iniziato a raccogliere la varietà di cachi precoci Maxim, e oggi, giovedì 14 settembre, confezioneremo e caricheremo i primi volumi - continua Sharon - Il vantaggio del Maxim è che è già dolce al momento della raccolta, quindi non abbiamo bisogno di rimuovere l'astringenza come succede con molte varietà di cachi. Noi, invece, possiamo prendere questi frutti dal campo e confezionarli e caricarli direttamente. Anche dal punto di vista qualitativo siamo decisamente soddisfatti. Di solito ci sono ancora delle difficoltà di colorazione all'inizio della stagione, ma quest'anno i frutti sembrano molto buoni in termini di colore, come anche nei calibri. Inoltre, vediamo che il mercato è in attesa del nuovo raccolto di cachi. Ci sono già molte richieste da tutto il mondo, quindi la stagione può iniziare".

Successivamente l'azienda commerciale e di coltivazione spagnola, con sede a Valencia ma con filiali a Düsseldorf e in Canada, passerà al Rojo Brillante. "Il lancio è previsto tra circa due settimane e sicuramente questo è il fiore all'occhiello tra i cachi. Mentre l'anno scorso i numeri sono stati molto deludenti, in questa stagione possiamo parlare di volumi stabili. Il quadro è simile a quello del Maxim, nonostante un'estate estremamente calda. Per i cachi questo non è un problema, ma per i mandarini è una storia diversa".

Dimensioni ridotte dei mandarini a causa dell'estate calda
Secondo Sharon, la stagione dei Satsuma inizierà tra la fine di questa settimana e l'inizio della prossima. "Notiamo una differenza a causa del caldo estremo dell'estate. Inizieremo prima con la varietà Okitsu, per la quale prevediamo comunque volumi molto bassi nella prossima stagione. Il mandarino ha un reale bisogno di acqua per crescere di calibro, ed è per questo che vediamo che le dimensioni sono molto più piccole rispetto agli altri anni. Ci aspettiamo di iniziare con prezzi più alti a causa dell'offerta più limitata".

"Il vantaggio è che il Satsuma non è una varietà importante per noi. Iniziamo la stagione con questa varietà e la forniamo a un numero selettivo di clienti, ma il grande inizio è previsto per i primi di ottobre - spiega Sharon - Poi dai campi usciranno gli Oronules, ma anche in questo caso ci aspettiamo calibri più piccoli a causa del già citato caldo. In termini di volumi, tuttavia, questo prodotto sembra passarsela meglio del Satsuma. La disponibilità non sarà un problema e la qualità sembra eccellente, ma la gamma sarà composta in gran parte da formati più piccoli. Lo stesso vale, tra l'altro, per le Clemenules che seguiranno".

Nuovo magazzino
Che Sanllo sia pronto per la nuova stagione dei cachi e degli agrumi lo dimostra anche l'apertura di un nuovo magazzino. "Questo sarà pienamente operativo da questa settimana e ci dà una marcia in più sia in termini di spazio che di automazione. È dotato della più recente tecnologia di selezione. La selezionatrice scatta costantemente foto dei frutti, dopodiché, in base a parametri preimpostati, possiamo suddividere i cachi in extra, prima categoria, standard o classe II. Ciò ci permette di garantire la qualità desiderata a ogni cliente".

Anche Sanllo esporrà alla prossima edizione di Fruit Attraction (Madrid, 3-5 ottobre 2023): Hall 8, Stand 8B16.

Per maggiori informazioni:
Sharon Veroone
Sanllo
+34 673 206 269
sharon@sanlloexport.com
www.sanlloexport.com