Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Donnalia

Le pesche siciliane sono un riferimento certo per i mercati nazionali

La Sicilia è nel pieno della campagna di raccolta di pesche e nettarine, in una stagione che, a detta dei principali produttori, si sta rivelando abbastanza soddisfacente. Ne abbiamo parlato con Angelo e Vincenzo Di Pasquale dell'azienda Donnalia, un marchio affermato nel campo della commercializzazione di drupacee.

Angelo e Vincenzo Di Pasquale

"Stiamo raccogliendo a pieno regime pesche e nettarine. La campagna, iniziata a luglio, si protrarrà fino a ottobre inoltrato - dicono i fratelli Di Pasquale - Da tempo il territorio e le istituzioni locali hanno investito sulla produzione della pesca di Delia, che da poco ha ottenuto il riconoscimento IGP-Indicazione geografica protetta. Un risultato importante, che qualifica ulteriormente il lavoro e gli investimenti che abbiamo compiuto in azienda".

Panoramica magazzino (Clicca qui per l'album intero)

"La Sicilia è sempre più riferimento - tengono a precisare gli imprenditori intervistati - non solo per le pesche, ma anche per le coltivazioni di nettarine che, grazie al clima estremamente favorevole, sono diventate un articolo di primo piano sul panorama nazionale ed estero".

Sopra: pesche di Delia. Sotto: nettarine

"Dopo un avvio caratterizzato da calibri piccoli, per via delle ondate di calore registrate in tutta la Sicilia - proseguono i due - da oltre un mese il frutto sulla pianta si presenta in maniera ottimale, con calibri buoni, ottima colorazione e sapore straordinario. Certo, rispetto all'anno scorso abbiamo subito un riduzione del 15% delle rese, ma la qualità complessiva dei frutti ne ha beneficiato. Siamo soddisfatti dei prezzi all'ingrosso che, per quanto ci riguarda, stanno in una forbice tra 1 e 2 euro al kg: certamente ampia, ma che dipende dal momento commerciale contingente e dalle partite di prodotto disponibile".

Sbergie. (Clicca qui per l'album completo)

"La nostra azienda è in continua espansione e, per questo motivo, ha bisogno di riqualificarsi di continuo - spiegano Angelo e Vincenzo Di Pasquale - Dopo aver creato il brand Donnalia, la nostra attività ha conosciuto un crescendo continuo, con una penetrazione nei mercati prevalentemente italiani e nella GDO".

Vincenzo Di Pasquale ci mostra i prodotti in campo

"Da qui l'esigenza di ingrandirci - concludono i fratelli - tant'è che abbiamo realizzato un importante investimento per la costruzione di un nuovo magazzino di 3000 mq, con celle frigorifere e servizi per la logistica, totalmente green anche grazie a un impianto di pannelli solari da 300 Kw. La nuova struttura, pronta definitivamente nel 2024, ci permetterà di raccogliere le nuove sfide che il mercato ci lancerà e che noi, con l'entusiasmo di sempre, raccoglieremo".

Per maggiori informazioni:
Donnalia
Di Pasquale Srl
Via Michelangelo, 7
93010 Delia (CL) - Italy
+39 0922 826009
amministrazione@dipasqualeortofrutta.com
www.donnalia.com