Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Klaus Umbach, amministratore delegato della Bioland-Gärtnerei Umbach

"Quando fa freddo possiamo fare a meno dei fiori, ma non delle verdure"

Quella che era nata come azienda di piante da vaso da fiore negli anni si è sviluppata fino a diventare un fornitore di diversi prodotti, tra cui verdure invernali in vaso. Dall'anno scorso, il vivaio Bioland di Klaus Umbach produce anche bietole, portulaca invernale, Pak Choi e diverse insalate asiatiche, che vengono vendute a livello nazionale.

"Nel 2022, abbiamo iniziato a produrre verdure invernali perché c’era una forte richiesta. Questi assortimenti sono adatti non solo per la coltivazione hobbistica, ma anche quella professionale. Prodotti come le insalate asiatiche, ma anche piantaggine staghorn, bietola, Pak Choi, cavolo nero o il crescione invernale sono estremamente popolari".

"Inoltre, vogliamo motivare le persone ad abbellire le loro fioriere sul balcone ed espandere ulteriormente la coltivazione domestica. Attraverso dei workshop online molto seguiti, come quelli organizzati da Birgit Schattling (Bio-Balkon-Kongress da venerdì 8 settembre), è cresciuto l’interesse e c’è una maggiore conoscenza di questo segmento di prodotto".

La Umbach offre i suoi prodotti sia tramite il negozio online interno e cinque stand di vendita nella zona di Heilbronn/Stoccarda, sia tramite i grossisti biologici Weiling e Bodan. "I nostri prodotti sono un incrocio tra piante ornamentali, utili e medicinali, con un'attenzione crescente verso queste ultime". In futuro, l'azienda spera di forinire prodotti come le insalate asiatiche, Pak Choi, piantaggine staghorn e bietole per tutto l'anno. "I grossisti sono ancora piuttosto riluttanti a inserire i nostri prodotti nella loro assortimento, perché siamo ancora associati al vaso di fiori".

1,5 ettari di serra, 15 ettari di campo aperto
La Umbach ha disponibili 1,5 ettari di serra e 15 ettari di campo aperto. "La coltivazione protetta è una coltivazione intensiva, nella quale finora sono state coltivate solo piante in vaso. Tuttavia, i raccolti continuano a diminuire a causa delle condizioni climatiche. Mentre il girasole è ancora un prodotto biologico forte perché è una coltura simbolica, dalla nostra gamma scompaiono sempre più le colture più sensibili. Prodotti come il Pak Choi e le insalate asiatiche, invece, sono quasi indistruttibili", ha affermato Umbach.

"Innanzitutto, stiamo assistendo a un grande cambiamento nell'assortimento. Si tratta di uno sviluppo che si è sempre visto nel settore ortofrutticolo. Ciò che è cambiato per noi, a causa del cambiamento climatico, è che l'orario di lavoro dei nostri dipendenti ora è più flessibile così, se necessario, possiamo iniziare a lavorare prima e, di conseguenza, a fermarci prima".

Nel complesso, i costi di produzione sono aumentati del 7-8%. "Tuttavia, siamo riusciti a trasferire questi aumenti. Si tratta di un mix di costi energetici, di materiali e del personale. Tuttavia, questo aumento dell'8% si è verificato anche l'anno scorso rispetto al precedente anno. Abbiamo registrato una certa riluttanza all’acquisto dall'anno scorso, ma è ancora abbastanza limitata, dopo gli anni ad alto fatturato della pandemia. Abbiamo dovuto ridurre la nostra produzione di fiori biologici, anche se abbiamo notato di nuovo una crescita di erbe aromatiche in vaso, piante medicinali e verdure invernali. Una cosa è certa per noi: quando fa freddo, possiamo fare a meno dei fiori, ma non delle verdure".

Produzione di canapa su quattro ettari
Quest’anno il vivaio ha avviato la coltivazione in pieno campo di canapa commerciale. "Alla canapa manca la giusta quantità di acqua. Pertanto, prevediamo di raccogliere solo una parte di ciò che prevedevamo inizialmente. In questo senso, abbiamo lo stesso problema di altri coltivatori: quando il tempo è brutto, lo è anche il prodotto. Ci vogliono nervi saldi e una strategia a lungo termine".

La canapa commerciale è un alimento consentito. Le foglie vengono utilizzate per il tè e i semi per la farina e i relativi prodotti trasformati. Molto comune è l'olio di canapa. "Per quanto riguarda la selezione delle varietà, siamo in contatto con l'Università di Hohenheim, dove da tre anni si svolgono test sulle varietà di canapa".

Open Day
La Umbach e il suo team stanno appena iniziando a mettere in vaso le verdure invernali. Per presentarle, il 23 e 24 settembre si terrà un Open Day presso l’azienda agricola. "Le verdure invernali, le erbe medicinali, la canapa e le relative informazioni sulla nostra produzione saranno il focus con cui vogliamo raggiungere soprattutto i consumatori finali. Grazie a queste informazioni e alle reazioni dei nostri clienti, potremo offrire nuovi prodotti anche al commercio all'ingrosso. Per noi il consumatore è anche l'indicatore delle vendite e la nostra guida verso il futuro".

Per maggiori informazioni:
Klaus Umbach
Umbach Bioland Gärtnerei
Klinge 2 / Staufenberger Weg
74074 Heilbronn - Germania
+49 7131 58960-0
info@gaertnerei-umbach.de
gaertnerei-umbach.de