Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

L'espansione dei Paesi BRICS viene accolta come una buona notizia in Egitto

Il summit dei Paesi BRICS, tenutosi ad agosto a Johannesburg, in Sudafrica, ha invitato sei nuovi Paesi ad aderire al blocco. Egitto, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Argentina, Iran ed Etiopia si uniscono a Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. "La notizia è stata accolta con entusiasmo dagli esportatori di prodotti ortofrutticoli in Egitto", afferma Muhammad Shaker, direttore marketing della AlMansi.

Shaker dichiara: "L'adesione al blocco di Paesi BRICS è soprattutto un riconoscimento della posizione dell'Egitto come centro di influenza in Africa, e rafforzerà il nostro ruolo di crocevia commerciale tra Africa, Asia e America Latina. L'adesione al BRICS preannuncia quindi la nascita di nuovi trattati commerciali intercontinentali, di cui beneficeremo in quanto principale origine di alcuni prodotti agricoli".

L'esportatore continua: "Inoltre, l’adesione offre all'Egitto una fonte di diversificazione dei finanziamenti, con condizioni e procedure più semplici rispetto a quelle della Banca mondiale o del Fondo monetario internazionale, consentendoci maggiore liquidità e sicurezza di fronte alle crisi".

L'adesione al blocco economico BRICS è una conclusione scontata poiché, negli ultimi anni, il commercio tra l’Egitto e i Paesi BRICS ha fatto un grande passo avanti.

Shaker afferma: "Secondo le statistiche ufficiali del governo egiziano, il commercio tra l'Egitto e i Paesi BRICS è cresciuto del 10,5% solo nel 2022. L'adesione al blocco offrirà gli strumenti per incrementare ulteriormente le esportazioni agricole egiziane verso i nostri mercati più importanti, come Russia, India e Cina".

"Nel breve periodo, probabilmente già l'anno prossimo, vedremo i risultati in termini di volumi delle esportazioni agricole egiziane, destinati ad aumentare. Per quanto riguarda la valuta di scambio, sono in corso discussioni per sostituire il Dollaro con la Sterlina egiziana, il Rublo, e la Rupia, per prodotti strategici tra cui alcuni prodotti agricoli. L'adesione al BRICS offre un contesto favorevole per queste discussioni".

"Come esportatore di prodotti ortofrutticoli, spero che l'adesione si traduca il più presto possibile nell'attuazione di sgravi doganali e facilitazioni nei termini di pagamento. Spero anche che non ci siano degli effetti negativi sul mercato egiziano".

Per maggiori informazioni:
Muhammad Shaker
AlMansi
+20 102 562 2070
sales@almansifruit.com
www.almansifresh.com