Negli ultimi anni l' attività di ricerca e sviluppo di SAIS Sementi ha prodotto diverse varietà di pomodoro che rispecchiano le tipologie tradizionali, il gusto e l' aspetto di varietà regionali tipiche, associate però ad un corredo di resistenze genetiche e capacità produttive che le rendono di facile e redditizia coltivazione.
In particolare parliamo oggi di Yup e Marmo.
Yup F1 (nella foto a destra)
HR: ToMV:0-2/Fol:0,1/Va:0/Vd:0
IR: TYLCV/Ma/Mi/Mj
Yup è una varietà di pomodoro insalataro, tondo liscio, di pezzatura intorno ai 70-80 g. YUP ha un pianta forte ed equilibrata, molto adatta ad essere coltivata con acque a conducibilità elevata, il colore del frutto è scuro ed attraente con collettatura marcata e colore maturo leggermente cioccolata, pur conservando il rosso di fondo. Il frutto è saporito e croccante e si mantiene a lungo sul mercato. Yup si adatta bene ai trapianti di agosto-settembre in Sicilia e Sardegna e ai trapianti di primavera in tutta Italia. Se fosse necessario utilizzare piante innestate si consiglia un portainnesto di media vigoria.
Abbiamo oggi affiancato a Yup una varietà nuova: 120sa201 che, pur nella stessa tipologia, presenta un frutto leggermente più grosso, di colore rosso intenso a maturazione e pianta più vigorosa e produttiva.
Marmo F1 (nella foto a sinistra)
HR: ToMV:0-2/Fol:0,1/Va:0/Vd:0
IR: TYLCV/Ma/Mi/Mj
Marmo è una varietà di pomodoro riconducibile al tradizionale Costoluto Fiorentino, la pianta è vigorosa e produttiva fino ai palchi alti, il frutto tipicamente molto appiattito e costoluto, è adatto al consumo sia invaiato che rosso, il colore è brillante e la consistenza garantisce la tenuta ai trasporti. Con questa varietà si può produrre la tipologia "fiorentino" anche durante la stagione invernale con trapianti in Sicilia a partire da fine settembre.
Per maggiori informazioni:
S.A.I.S. Sementi S.p.a.
Via Ravennate 214
47521 Cesena (FC)
+39 0547 384250
sais@saissementi.it
www.saissementi.it