In Spagna, la campagna del mango Osteen è iniziata con circa due settimane di anticipo rispetto allo scorso anno. "Ci sono aziende che hanno iniziato a raccogliere i frutti nella 33ma settimana", ha dichiarato Antonio Mendez della Avos Europe.
"In questa campagna, a differenza dell'anno scorso, la Spagna avrà un volume inferiore, anche se con calibri maggiori. La situazione sembra difficile perché, oltre ai volumi inferiori, si prevede che i frutti stia maturando più velocemente, a causa del caldo. Ecco perché credo che quest'anno ci saranno maggiori opportunità per altre varietà importate, come Palmer, Tommy Atkins o Keitt, soprattutto da ottobre in poi". (A destra: mango Osteen spagnolo).
I mercati principali per i mango Osteen sono Francia, Spagna e Germania, ma Portogallo, Svizzera, Belgio e Austria giocano un ruolo importante. "In questo periodo, i broker olandesi stanno ancora lavorando con il Palmer, dal momento che non hanno accesso all'Osteen, che registra anche volumi limitati. Pertanto, stanno fornendo il Palmer importato al resto dei mercati europei", ha affermato Antonio.
Mango Keitt, Repubblica Dominicana.
"Si può dire che il Palmer sia il mango per eccellenza sul mercato. Rispetto al Kent o al Keitt, la varietà Palmer ha un colore esterno molto intenso e accattivante che è molto apprezzato soprattutto in Spagna, e si distingue anche in qualità, shelf life e prezzo. Ciò lo rende molto popolare in Europa. Il Brasile ha anche il vantaggio di poterlo fornire per tutto l'anno".
Mango Palmer dal Brasile.
"Noi della Avos Europa riforniamo attualmente il mercato europeo con i mango brasiliani e inizieremo con la stagione spagnola solo quando i nostri frutti raggiungeranno il punto ottimale di maturazione. Lavoriamo sempre direttamente all'origine, e non solo nel caso dei mango", ha detto Antonio. "Alla Avos Europe siamo specializzati negli avocado, che importiamo 52 settimane all'anno da Cile, Perù e Repubblica Dominicana, e con i quali stiamo sviluppando dei programmi nella vendita al dettaglio europea. Lavoriamo sia con prodotti convenzionali che biologici, e quest'anno abbiamo acquisito un nuovo impianto di confezionamento a Velez-Malaga, che ci consentirà di aumentare notevolmente la nostra capacità".
"Per quanto riguarda i mango, al momento tutti i mercati sono molto tranquilli per quanto riguarda i frutti importati, perché c'è ancora un discreto stock di frutti dal Senegal. L’unico che ci viene richiesto in questo momento è il precoce Osteen spagnolo, che è un mango fornito localmente e che si distingue per le sue caratteristiche organolettiche. Infatti, la varietà Osteen non può essere considerata una commodity, come invece lo sono altre varietà di mango". (A lato: mango Keitt della Repubblica Dominicana)
"Tuttavia, ad ottobre, quando rimarranno solo volumi limitati di Osteen e Keitt, ci sarà di nuovo una domanda significativa di mango importati".
Per maggiori informazioni:
Avos Europa
Malaga, Spagna
+34 622 933 328
info@avoseuropa.com
antonio@avoseuropa.com
www.avoseuropa.com