Come previsto dall'intero settore, il raccolto di meloni nella regione spagnola di Castiglia-La Mancia ha posto fine alla carenza di luglio dovuta alla difficile stagione di Murcia. La scarsità di prodotto ha causato problemi a molte aziende specializzate in meloni, come l'Agrícola El Copón de Villaconejos, dell'omonimo comune nella regione di Madrid, nota per le sue vendite di meloni.
"A luglio abbiamo dovuto chiudere l'azienda per 10 giorni perché non c'era prodotto. Solo dalla fine di luglio/inizio agosto i meloni hanno ricominciato a essere disponibili. Non è stato affatto divertente, non solo perché abbiamo dovuto chiudere, ma soprattutto perché tutti i nostri lavoratori stagionali sono rimasti improvvisamente senza lavoro", racconta Isabel Montero.
"Attualmente è iniziata la stagione di La Mancia e almeno per il Piel de Sapo, il melone che lavoriamo, c'è stabilità sia in termini di offerta che di prezzo. Tuttavia, il mercato è ancora fiacco e non sappiamo bene quale sia la causa, ma suppongo che la carenza si risolverà presto. Con prezzi intorno ai 0,55-0,65 euro/kg, siamo già in buona forma. È un buon prezzo per tutti: per il coltivatore, il commerciante e il consumatore".
I primi prezzi dei meloni registrati dall'Asta Ortofrutticola di Castiglia-La Mancia il 26 luglio sono stati addirittura superiori al limite di un euro (1,00-1,05 euro/kg) per la categoria extra. La categoria I ha raggiunto prezzi compresi tra 0,85-0,90 euro/kg e la categoria II si è aggirata tra 0,60-0,65 euro/kg. Solo una settimana dopo, durante la seconda sessione del 1° agosto, si è registrato un calo significativo dei prezzi, in linea con l'aumento dell'offerta. La categoria extra ha subito un calo di prezzo fino a 0,34 euro/kg.
Nessun problema nelle dimensioni
In questa stagione sono stati piantati circa 6.000 ettari di meloni a Castiglia-La Mancia, il 90% dei quali nella provincia di Ciudad Real. Le stime indicano che le rese saranno leggermente superiori a quelle della scorsa stagione. Il Ministero dell'Agricoltura regionale parla di 155.000 tonnellate, che serviranno per la prevista normalizzazione dell'offerta.
"Inoltre, è importante sottolineare che in generale non ci sono problemi di calibro, a differenza di quanto accaduto a Murcia. I frutti raccolti hanno dimensioni corrette", conclude Isabel.
Per maggiori informazioni:
Agrícola El Copón de Villaconejos S.L.
Cno. de la Cooperativa, 10
28360 Villaconejos (Madrid) - Spagna
+34 91 893 85 18
[email protected]
melonesdevillaconejos.com