È da oltre 15 anni che le aziende utilizzano i registratori di dati Xsense® per monitorare l'intera catena del freddo attraverso la segmentazione. Ciò ha permesso loro di identificare i punti problematici, migliorare le operazioni, ridurre gli sprechi e risparmiare denaro.
Rob Williams, amministratore delegato di Xsense, dichiara: "I nostri registratori di dati RF sono ampiamente utilizzati. Abbiamo una vasta rete di gateway in tutto il mondo per leggere i nostri registratori e segmentarne il tragitto. Ad esempio, una spedizione di avocado può viaggiare dal Kenya al Regno Unito. A Nairobi gli avocado vengono trasportati dal magazzino all'aeroporto. Dopo di che i pallet vengono trasferiti su un aereo e spediti per via aerea in Belgio. I pallet vengono trasferiti dall'aereo a un magazzino dell'aeroporto, quindi caricati su un rimorchio e trasportati nel Regno Unito, dove arriveranno in un magazzino in cui verranno stoccati fino all'apertura".
Monitoraggio intelligente della catena del freddo
Xsense, con sede in Israele, è un fornitore di soluzioni di monitoraggio intelligenti per tutte le parti della catena del freddo. Dispone di soluzioni su misura per l'origine (campo, fabbrica, stabilimento), per il transito (aereo, marittimo, camion o ferrovia), per la destinazione (supermercati, rivenditori) e per i punti intermedi (porti, terminal, centri di distribuzione). L'azienda è tra i primi pionieri nell'applicazione dei registratori di dati wireless alla catena del freddo.
"Abbiamo collaborato con i nostri partner e clienti per posizionare dei gateway in ogni punto di passaggio lungo il percorso. Ricevono dati in tempo reale in ogni punto e sanno con precisione quando e dove le merci sono arrivate e partite, in modo molto più accurato rispetto a un tipico registratore in tempo reale. Siccome possiamo vedere cosa è successo durante ogni segmento di viaggio, possiamo emettere notifiche specifiche per ogni segmento, in modo che se qualcosa non va viene notificato a chi di competenza", spiega Williams.
Williams afferma che i registratori Xsense sono utilizzati in tutto il mondo per monitorare un'ampia gamma di prodotti deperibili, tra cui frutta e verdura, fiori, pesce, carne, pollame, cannabis, gelati, latte e latticini. L'azienda vanta un portafoglio di clienti di prim'ordine, tra i quali figurano alcune delle aziende leader nei mercati chiave globali.
"Infine, se i clienti hanno bisogno di un'analisi più approfondita della loro catena del freddo, ad esempio per scoprire problemi e caratteristiche non ovvie, disponiamo di strumenti interni e di data scientist per eseguire analisi dei dati storici. I nostri strumenti consentono all'utente di osservare le caratteristiche di intere spedizioni o di segmenti specifici. È possibile confrontare le prestazioni dei fornitori di servizi logistici", conclude Williams.
Per maggiori informazioni:
Rob Williams
Xsense
robert@xsense.co
www.xsense.co