Quest'anno il marchio di mandarini premium ClemenGold, orgogliosamente sudafricano, celebra il suo 20° anniversario. Dalle umili origini a Letsitele, nel Limpopo, dove sono stati piantati i primi alberi, fino all'orgogliosa presenza sugli scaffali di Woolworths, oggi gli amanti degli agrumi di oltre 45 Paesi possono acquistare il frutto con il caratteristico adesivo nero a forma di goccia, simbolo di qualità.
"Quando il marchio del mandarino ClemenGold fu creato nel 2003, il branding della frutta era ancora agli inizi", afferma Abs van Rooyen, la cui idea è stata quella di dare un nome e un marchio a una varietà di mandarino molto speciale, la Nadorcott, quando i frutti venivano ancora venduti per lo più come commodity. "Il marketing si basa sulla narrazione e io sapevo che il Nadorcott aveva una storia da raccontare. Ma una storia deve essere supportata da qualcosa di sostanziale per guadagnare la fiducia del consumatore e la sua fedeltà. Per ClemenGold si tratta della promessa di una qualità costante".
Storia della varietà
I primi mandarini Nadorcott sono nati in Marocco. Nel 1964, nelle fertili valli che circondano la città di Afourer ai piedi delle montagne dell'Atlante, El Bachir Nadori sviluppò ulteriormente la mutazione naturale. La nuova varietà fu chiamata Nadorcott, in onore di Nadori per il suo contributo. Abs van Rooyen ottenne i diritti su questa varietà, creò i primi 10.000 alberi presso il Vivaio Du Roi di Letsitele e, con alcuni altri precursori, avviò i primi frutteti.
Un marchio basato sulla qualità costante
Per un consumer brand come ClemenGold, fornire costantemente frutti di buona qualità è fondamentale per la crescita e la sostenibilità del suo modello commerciale. L'adesione a questo principio crea una fedeltà a lungo termine da parte dei consumatori e, in cambio, una certa stabilità nella catena del valore. I raccolti variano di anno in anno per molte ragioni, ma il rispetto di uno standard minimo di qualità assicura che il consumatore non rimanga mai deluso del sapore di questo mandarino.
Adéle Ackermann, responsabile marketing, dichiara: "Man mano che la presenza del marchio cresceva e i consumatori lo richiedevano sempre più spesso, abbiamo strategicamente orientato il brand verso lo spazio dedicato al lifestyle".
Abs van Rooyen
L'importanza di avere partner appassionati
Indigo Fruit Farming, il principale partner di ClemenGold, è orgoglioso della sua capacità di produrre, confezionare e abbinare con successo la frutta disponibile ai diversi mercati e alle esigenze dei consumatori dei vari Paesi. Come afferma AJ Esser, Ceo di Indigo: "Uno dei nostri punti di forza è la capacità di sviluppare e adattare pratiche agricole che soddisfino in modo specifico le diverse esigenze del mercato in termini di aspetto esterno, dimensioni dei frutti, residui e normative fitosanitarie e, soprattutto, qualità interna o esperienza gustativa".
La gamma di regioni di produzione di Indigo, diverse dal punto di vista climatico e che si distribuiscono su tre province, estende la stagione di fornitura dei mandarini premium sudafricani a circa 24 settimane all'anno. "L'uso di strutture a rete, la spaziatura pionieristica degli alberi, le pratiche di irrigazione attente al consumo idrico e la gestione di precisione dei frutteti ci consentono di produrre frutti che rispettano i nostri rigorosi standard di qualità".
Per maggiori informazioni: www.clemengold.com