La raccolta dell'aglio fresco è in pieno corso presso l'azienda olandese Beemster Garlic. "A causa delle condizioni climatiche estreme che abbiamo registrato quest'anno, la resa e la selezione sono state un po' inferiori. In generale, a volte manca uno strato di buccia, il che comporta più scarti e più lavoro nella trasformazione. Tuttavia, quest'anno abbiamo un raccolto di buona qualità in magazzino, che ci permetterà di servire bene i nostri clienti fino al prossimo marzo", afferma Jan Kruiswijk.
Beemster Garlic è un'azienda a conduzione familiare che dal 1986 coltiva aglio fresco a Beemster, nella provincia dell'Olanda Settentrionale (Paesi Bassi). Un terreno unico per la coltivazione dell'aglio, secondo il coltivatore. "Il terreno argilloso di Beemster conferisce al nostro aglio fresco forza, qualità, ma soprattutto sapore. I nostri bulbi vengono lavorati solo da freschi, per preservarne il sapore delicato. L'aglio deve essere raccolto entro due settimane. Il prodotto viene poi conservato in celle di stoccaggio a basso contenuto di ossigeno. Questa è la nostra specialità e siamo in grado di farlo più a lungo di chiunque altro".
La vendita dell'aglio viene effettuata da Oxin Growers. "Alla fine, attraverso i grossisti Westland e altri, il prodotto finisce nei supermercati di tutta Europa", spiega Jan. L'aglio fresco viene confezionato in base alle richieste dei clienti. "La tendenza è quella di usare sempre meno plastica, ma la maggior parte del prodotto viene comunque venduta sfusa. La confezione da 5 kg è la più comune, ma noi confezioniamo l'aglio anche in altre opzioni: in EPS, in cartone, legato per pezzo, ad esempio".
Secondo il coltivatore, quest'anno il raccolto di aglio olandese è leggermente aumentato. "La tendenza degli ultimi anni è quella di affrontare una maggiore concorrenza da parte dell'aglio coltivato localmente in altri Paesi europei, come la Germania. Per noi, quindi, il focus delle vendite si sta spostando sempre più dai mesi estivi al resto della campagna. Sono ottimista riguardo al mercato e ai prezzi di questa stagione. L'anno scorso non è andata così male, ma a causa delle rese più basse prevedo un mercato favorevole quest'anno. Allo stesso tempo, con l'aumento dei costi, abbiamo un disperato bisogno di un prezzo adeguato. La coltivazione dell'aglio rimane un processo ad alta intensità di lavoro". La concorrenza dell'aglio cinese, ad esempio, non è troppo forte, secondo il coltivatore. "L'aglio fresco è davvero tutta un'altra cosa rispetto a quello secco".
Beemster Garlic lavora da anni con Bresc per le puree di aglio. La novità di quest'anno è che Beemster Garlic ha sviluppato una nuova purea. "Con una macchina speciale, spremiamo gli spicchi del nostro aglio di seconda categoria. Molte delle puree di aglio esistenti sono fatte con spicchi/granuli secchi. La nostra proviene solo da spicchi d'aglio freschi, il che le conferisce un sapore unico che si avvicina molto a quello del prodotto fresco".Per maggiori informazioni:
Jan Kruiswijk
Beemster Garlic
Rijperweg 129
1462 MH Beemster - Paesi Bassi
+31 622466103
info@beemstergarlic.nl
www.beemstergarlic.nl