La stagione delle ciliegie è già iniziata in Romania, dove il Cerasus Grup, con il suo marchio Panere, ha avviato la sua nuova linea di selezione acquistata in Spagna, con cui quest'anno prevede di moltiplicare i suoi volumi d’esportazione e di ottenere l'accesso a nuovi mercati.
"Cerasus Grup è un'organizzazione di produttori con oltre 100 ettari di frutteti di ciliegi, susini, meli e peri, al confine con la Moldavia e l'Ucraina. La nostra posizione ci rende uno dei produttori di frutta tardiva del Paese", afferma Bogdan Baianu, socio fondatore del gruppo. "Siamo stati una delle prime organizzazioni in Romania, la seconda per la precisione e, sin dalla nostra fondazione, siamo cresciuti in qualità e volumi di produzione, oltre che capacità di stoccaggio e selezione di tutti i frutti del nostro assortimento".
"Meno di un mese fa abbiamo investito in una nuova linea di selezione delle ciliege. Siamo anche andati in Spagna per visitare molte aziende e vedere come funzionano linee simili a quella che abbiamo acquistato e che metteremo in funzione tra qualche giorno", dichiara Bogdan.
"Quest'ultima tecnologia ci permette di migliorare la selezione e la classificazione delle nostre ciliegie e di fornire la qualità esterna e interna richiesta dai mercati d’esportazione. Siamo uno dei maggiori fornitori di supermercati in Romania ed esportiamo ciliegie e susine in Italia, Paesi Bassi e in tutti i Paesi serviti dal grande hub olandese, tra cui Germania, Belgio e Paesi scandinavi. Ma ora siamo pronti a fare un salto di qualità e quadruplicare le nostre esportazioni di ciliegie a marchio Panere. Questo ci consentirà di raggiungere più rapidamente il cliente finale, aumentare la nostra redditività e fornire frutta più fresca ai consumatori", dice Bogdan.
La finestra commerciale è sicuramente interessante per i partner di Panere. "La produzione in Romania inizia subito dopo che quella spagnola ha superato il suo picco, e dopo che Grecia e Bulgaria hanno terminato, ma prima dell'inizio delle campagne dei Paesi del nord", afferma Bogdan.
Quest'anno le esportazioni di ciliegie della Romania continueranno ad aumentare
In generale, l'industria rumena di ciliegie e drupacee ha registrato una rapida espansione negli ultimi anni. Nel periodo 2015-2017 c’è stato un aumento delle piantagioni, e ora i raccolti e i volumi venduti sul mercato internazionale sono in rapido aumento. Inoltre, Panere, così come altre aziende dedicate alla produzione di ciliegie, si è concentrata sulle varietà da esportazione come le linee Sweet, Kordia e Regina, che riscuotono molto interesse sul mercato europeo.
"Quest'anno, a causa della carenza di frutta in Europa, c’è molta richiesta di ciliegie rumene e siamo già stati contattati da grossisti e importatori di diversi Paesi. Le persone vogliono ciliegie di qualità, e noi produciamo frutti che raggiungono tra i 18 e 21 gradi Brix".
"Siamo anche un importante fornitore di ciliegie per l'industria della trasformazione, con circa 500-1.000 tonnellate all'anno che consegniamo in Italia a uno dei principali trasformatori di ciliegie al mondo. Quest'anno, grazie all'acquisizione della nuova linea di selezione, riusciremo a quadruplicare i nostri volumi d’esportazione di ciliegie fresche. Con questo investimento, vogliamo fare un ulteriore passo avanti e lavorare come impianto di confezionamento non solo per i nostri produttori, ma anche per il settore delle esportazioni di ciliegie del Paese", conclude Bogdan.
Per maggiori informazioni:
Panere
panere.ro/en
Bianca Baianu (Spagna)
+34 693 73 63 41
bianca@panere.ro
Bogdan Baianu (Romania)
+40 740 025216
bogdan@panere.ro