In Puglia e in Basilicata c'è fermento per la scelta del packaging da adottare nella prossima e ormai vicina campagna dell'uva da tavola. Rispetto all'annata precedente, sembra esserci un incremento per le buste in carta, ma anche per le soluzioni più sostenibili, come le vaschette Ezy Split®. Entrambe si riferiscono all'imballaggio primario del prodotto.
Antonio Castelluccio, responsabile commerciale di Pack System, azienda di Policoro specializzata nella lavorazione di imballaggi in cartone, plastica e legno, conferma l'attuale tendenza. "Notiamo un aumento pari al 15/20% per gli ordinativi di buste utilizzate per l'insacchettamento dei grappoli. La crescita di questa tipologia di imballaggio è legata al fatto che alcuni clienti hanno cambiato o trovato nuovi canali di distribuzione, i quali richiedono come packaging primario la busta in carta e non altre tipologie, come vaschette in cartone o plastica. Le ragioni sono ovviamente legate alla sostenibilità ambientale".
Due modelli di buste per l'insacchettamento di uve distinguibili per il manico (piatto o a soffietto) e il fondo.
"Il formato più richiesto per le buste è il 18x10x13 cm, con cui è possibile confezionare uno o due grappoli - continua Castelluccio - Abbiamo un vasto catalogo di buste: quelle con fondo piatto o a soffietto, senza manico e con manico, neutre o stampate e quindi personalizzabili".
La scelta tra i diversi imballaggi dipende principalmente dal tipo di lavorazione dell'uva, ma anche dal canale di vendita nel quale cliente commercializza il proprio prodotto, poiché spesso alcuni operatori prediligono le buste mentre altri richiedono esclusivamente che i grappoli vengano inseriti nei cartoni.
Cestino Ezy Split con coperchio da 1 kg
"La novità di quest'anno è invece la vaschetta Ezy Split, un ibrido tra plastica e cartone già adottato per fragole e drupacee, ma che può essere utilizzata anche per l'uva sia in cestini termosaldabili B40 sia in vaschette con coperchio incorporato. Anche per le vaschette Ezy Split si stanno ottenendo ottimi feedback, per due motivi: il primo è che questo packaging soddisfa la necessità di differenziazione da parte dei vari clienti, soprattutto quelli che vogliono valorizzare il loro prodotto a marchio, con Denominazione o Indicazione protetta, rispetto agli articoli standard. Il secondo motivo è che la componente in cartoncino permette di ridurre l'utilizzo di plastica di circa il 45% e la vaschetta è facilmente riciclabile separando il cartoncino dalla plastica".
In foto buste in carta, cestino Ezy Split e vaschette per uva da tavola
La maggior parte dei clienti di Pack System operano nelle regioni Basilicata, Calabria e Puglia o comunque sono localizzati entro i 50 km dallo stabilimento di produzione degli imballaggi.
Per maggiori informazioni:
Pack System Srl
Via Bellini, 11
75025 Policoro (MT)
+39 0835 901068 - 339 2018577
packsistem@libero.it
packsistem.com