OneThird, un'azienda tecnologica alimentare creata per affrontare la perdita annuale di un terzo di tutto il cibo prodotto, a causa del deterioramento, ha annunciato di recente l'implementazione della sua tecnologia di scansione basata sull'intelligenza artificiale, nella catena di fornitura di Bakker Barendrecht, che fa parte di Greenyard ed è l’unico fornitore di frutta e verdura fresca di Albert Heijn, la più grande catena di supermercati dei Paesi Bassi.
La tecnologia fornisce alla Albert Heijn, Bakker Barendrecht e ai loro coltivatori, le informazioni in tempo reale per stimare meglio la qualità e l’effettiva durata di conservazione delle fragole, in modo da poter ottimizzare le date di scadenza, scegliere di spedire localmente o entro una distanza di trasporto più breve per mantenere la shelf life del prodotto. Il risultato sono fragole perfettamente mature, fresche e deliziose che raggiungono più clienti.
La shelf life dei prodotti ortofrutticoli si conosce solo dopo, quando è troppo tardi per intervenire. OneThird combina l'intelligenza artificiale sotto forma di algoritmi proprietari, con sensori del vicino infrarosso per determinare la shelf life rimanente dei prodotti ortofrutticoli lungo la catena di fornitura e fornire informazioni utili. Attualmente, le fragole hanno una data di scadenza standard. Le influenze esterne durante la crescita, come le condizioni meteo, spesso variano e influenzano le condizioni del raccolto e la durata di conservazione. La tecnologia di scansione basata sull'intelligenza artificiale della OneThird ha dimostrato di eliminare fino al 25% degli sprechi lungo la catena di fornitura dei prodotti ortofrutticoli.
"Siamo sempre alla ricerca di opportunità per migliorare ulteriormente la qualità dei nostri prodotti. Vogliamo anche prevenire il più possibile gli sprechi: ogni fase della catena di approvvigionamento, dal campo alla tavola, può contribuire. La capacità di monitorare la qualità, come la durata di conservazione, realisticamente e in qualsiasi momento, ci consente di gestire in modo più efficiente la nostra pianificazione e la logistica", ha affermato Rob Wessels, specialista di ricerca e sviluppo presso la Bakker Barendrecht.
Le fragole sono un frutto molto apprezzato. Gli europei mangiano fino a 1,2 milioni di tonnellate all'anno, ma il frutto è anche uno degli alimenti più sprecati al mondo. Oltre 34,5 milioni di euro di fragole vengono sprecate ogni anno solo nel Regno Unito, mentre in California, che produce l'80% delle fragole coltivate negli Stati Uniti, la maggior parte delle fragole non viene consumata. Anche se i problemi dell'azienda agricola sono una parte delle cause, a contribuire enormemente allo spreco è il deterioramento lungo la catena di fornitura e nei negozi di alimentari.
Le Nazioni Unite identificano lo spreco alimentare come una delle principali sfide allo sviluppo della sostenibilità. Fino a un terzo del cibo immesso sul mercato ogni anno viene sprecato, per un costo stimato di 1 trilione di dollari, e quasi la metà - il 40% - è costituita da prodotti ortofrutticoli. Inoltre, un recente rapporto delle Nazioni Unite stima che un quarto di miliardo di persone abbia sofferto la fame nel 2022 a causa dell'insicurezza alimentare, rendendo ancora più importante per le aziende adottare una tecnologia che consenta di conservare meglio gli alimenti per i clienti e, in ultima analisi, nutrire più persone.
© OneThird
"Prendere decisioni informate e basate sui dati lungo la catena di approvvigionamento, gioca un ruolo chiave nell'affrontare la perdita di prodotto dovuta al deterioramento. Abbiamo lavorato duramente per creare una tecnologia che aiuti a far fronte a questa persistente sfida globale che ha un impatto diretto sulla carenza di cibo. Siamo orgogliosi di aver installato la tecnologia di scansione basata sull'intelligenza artificiale della OneThird nella catena di fornitura di Albert Heijn. I loro clienti avranno le fragole più fresche possibili mentre la filiera ridurrà gli sprechi alimentari. È un vantaggio per tutti! " ha affermato l’amministratore delegato e fondatore della OneThird, Marco Snikkers.
L'annuncio fa seguito a una collaborazione pluriennale tra Bakker Barendrecht e OneThird per sviluppare e convalidare la tecnologia applicata alle fragole della OneThird. Bakker Barendrecht alla fine utilizzerà la tecnologia per stimare la shelf life di altri frutti o verdure, soggetti a deterioramento.
Per maggiori informazioni:
Marco Snikkers
OneThird
+31 6 52 557 997
marco@onethird.io
www.onethird.io